Nel 2010 alcuni esponenti dell'innovativa scena artistica e musicale dell'Alta Val Venosta hanno fondato
l'associazione M10 con sede a Malles.
L'associazione riunisce le attività dei singoli artisti e propone
eventi di grande interesse. Una delle iniziative più innovative è quella
dell'
Artoteca. In essa si possono prendere in prestito circa
60 opere d'arte di giovani artisti, ma anche di artisti venostani noti a livello internazionale.
Una delle più spettacolari operazioni artistiche di M10 era l'omaggio al
pittore di Malles Karl Plattner,
scomparso nel 1996. L'operazione "Karl auf der Mauer (Carlo sul muro)"
ha coinvolto tutti i cittadini di Malles e può essere ammirata ancora
oggi sulle facciate delle case in tutta Malles. M10 si propone con i
suoi eventi di diffondere la sensibilità per l'arte e la musica
contemporanea. Le mostre e i concerti si svolgono spesso anche in luoghi
insoliti, come per esempio i
bunker delle guerre mondiali, i locali degli ex alloggi per i lavoratori ormai in disuso o le vecchie trattorie di paese.