logo-suedtirol

Chiesa di San Leonardo

Descrizione generale

Gli amanti del gotico non dovrebbero perdere l'opportunità di visitare questo piccolo gioiello. Non solo l'altare della scuola di Hans Schnatterpeck (fine del XV secolo) è stupendo, ma anche gli affreschi dello stesso periodo sono una meraviglia.

IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
alpine-straße-der-romanik-idm-angelika-schwarz-burgeis-nikolaus
Sentieri del cielo
La “Via Romanica delle Alpi – Sentieri del cielo” è un progetto culturale tra l’Engadina svizzera e l’Alto Adige. Il percorso fa tappa in numerose chiese e conventi di epoca romanica come l’abbazia benedettina di Monte Maria sopra Burgusio in Alta Val Venosta, San Benedetto di Malles, San Giovanni di Prato o San Vito sulla colina di Tarces.
Vivere la storia e la cultura in Val Venosta
La regione culturale della Val Venosta, in Alto Adige, è caratterizzata da usanze da vivere, tradizioni e modernità: dalla Via romanica delle Alpi, fino all'architettura contemporanea, l'arte, il teatro e la musica.
Ricerca & Prenotazione
avanti