it
de
it
en
nl
Vacanza attiva
Sci- & Monte emozione Watles
Impianti di risalita
Lago di giochi
Impianto di tiro con l’arco 3D
Parapendio
Area sciistica Watles
Slittino
Camminate & escursioni
Consigli per escursioni
Sentieri delle rogge
Sentieri tematici
Sentiero circolare 360°
Trekking in quota & alta montagna
Malghe & rifugi
Taxi per escursioni
Mazia, il villaggio degli alpinisti
Carta interattiva
Bici & bike
In bicicletta
In mountain bike
Bici da corsa
Escursioni guidate in mountain bike
Noleggio bici
Bike shuttle
Treno & bici
Via Claudia Augusta
Inverno
Scialpinismo
Centro Sci Nordico Slingia
Escursioni invernali
Racchette da neve
Slittino
Malghe & rifugi
Sport & tempo libero
Zona sportiva SportWell Malles
Tiro con l'arco
Pesca
A cavallo
Cultura & arte
Attrazioni
Rocche & castelli
Chiese & abbazie
Musei
Citta Glorenza
Bunker
Ganglegg & la Collina di Tarces
Architettura & arte
Via romanica delle Alpi
Passo dello Stelvio
Parco Nazionale dello Stelvio
Strada del Passo dello Stelvio
Ghiacciaio
Centri visite
Paesaggio naturale
Paesi di montagna & fondovalle
Visite guidate ai paesi
Alpeggi
Tradizione & customi
Fuochi del Sacro Cuore di Gesù
Gustare & degustare
Guida ai ristoranti
Prodotti & Specialità
Pera Pala
Paarlbrot - pagnotta venostana
Formaggio di malga
Granaio
Whisky
Vino
Le botteghe dei masi
Visite guidate ai masi
Bottega dei contadini
Mercati
Mercati annuali
Mercati contadini
Mercatini sotto i portici di Glorenza
Mercati settimanali
Informazioni & servizi
Pianificare una vacanza
Ricerca & prenotazione alloggi
Hotel
Appartamento vacanze
Pensione
Campeggio
Bed & Breakfast
Agriturismo
Pacchetti vacanze attive
Tour di gruppo
Richiesta non vincolante
Carta interattiva
Attualità
Tutti gli eventi
Webcam
Il meteo
Highlight
Video
Test Covid
Video 360° TV
360° TV regione
360° TV inverno
360° TV estate
360° TV cultura
Muoversi Alto Adige
VenostaCard
museumobil Card
bikemobil Card
Trasporto pubblico
App "AltoAdige2Go
Materiale informativo
Richiesta cataloghi
Download
Informazioni da A-Z
Come arrivare
In treno
In bus
Transfer all'alloggio
In macchina
Taxi
Service
Contatti & orari d'apertura
Test Covid
I nostri membri
FAQ
Luoghi di vacanza
Malles & frazioni
Burgusio
Sluderno
Glorenza
Tubre in Val Monastero
Ricerca & prenotazione
it
de
it
en
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Mapps
V
Val Venosta
Tour di tre paesi Passo dal Fuorn
Malles - Tubre - Mustair - Santa Maria - Tschierv - Passo dal Fuorn - Zernez - Scuol - Martina - Nauders - Passo Resia - Curon - Malles
Descrizione generale
Una scappata in bici che merita, attraverso la Bassa Engadina e l'Oberes Gericht
Descrizione cammino
Attraverso Malles e Tubre, ci si avvicina al cuore del Parco Nazionale Svizzero, passando per il patrimonio culturale dell'umanità del Monastero San Giovanni Müstair e lasciando il passo dell'Umbrail sulla sinistra. All'inizio passano piccoli e meravigliosi villaggi romanici come Santa Maria e Tschierv, bisogna poi affrontare la salita del Passo del Forno (2.150 m). Grandi impressioni paesaggistiche vengono portate via passando per prati, foreste, punti di partenza di escursioni, il lago d'Ova Spin, gole impressionanti e la stazione doganale di Livigno (piccola controsalita) fino a Zernez (1.475 m). Seguendo il gorgogliante Inn, il percorso scende principalmente a Scuol (1.250 m), lungo il quale si possono ammirare i paesaggi e le case della Bassa Engadina fino al confine svizzero-austriaco a Martina (1.050 m). Lì si affrontano gli ultimi tornanti del tour e una deviazione in Austria. Si raccoglie nuovamente le forze per la salita sul passo "Norbertshöhe" (1.400 m) fino a Nauders. Al Passo di Resia (1.509 m) si può quasi vedere il Lago di Resia con il suo famoso campanile, ed è il momento di fermarsi per una pausa. Da Resia e Curon Venosta a San Valentino e dietro il lago di San Valentino alla Muta sulla ciclabile con il re Ortles in prospettiva si torna a Burgusio e Malles.
Lunghezza
128,188 km
Difficoltà
difficile
Dislivello salita
8416 hm
Dislivello discesa
8416 hm
Dislivello
2161 m
scaricare GPX
V
Area vacanza Alta Val Venosta
Via S. Benedetto 1
39024 Malles
info@ferienregion-obervinschgau.it
Posizione
Impressioni
Indietro
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Sì
No
Grazie mille per il vostro commento!
Invia
Grazie!
mostra sulla cartina Altri itinerari bici in Val Venosta
Noleggio bici
Date un’occhiata a questa pagina e trovate tutti i prodotti disponibili presso i punti noleggio di bici Alto Adige in Alta Val Venosta.
Saperne di più
bikemobil Card
La bikemobil Card Alto Adige permette di utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblici in Alto Adige combinato a un unico noleggio di una bici. La bikemobil Card è disponibile presso i nostri uffici informazioni.
Saperne di più
Altri link interessanti
Treno & Bici
Via Claudia Augusta
Attrazioni
La ciclovia Alto Adige
Escursioni in bicicletta in Val Venosta
La Val Venosta offre agli amanti delle due ruote la stagione ciclistica più lunga di tutto
l’arco alpino: i mesi da marzo sino alla fine di novembre sono infatti il periodo ideale
per tour in bicicletta. In tutta la regione sono presenti bike point specializzati che offrono servizi dedicati: navette trasporto biciclette, tour guidati e consulenza professionale. Perfettamente organizzata è anche la rete di punti di noleggio in Val Venosta: speciali biglietti combinati permettono di usufruire della rete di trasporto locale, noleggiando le bici e restituendole alla fine del tour anche presso un punto di noleggio diverso, senza sovrapprezzo. Offerte di soggiorno dedicate anche per chi ama le due ruote: i BikeHotels offrono ai ciclisti servizi pensati appositamente
per loro.
Accetta i cookie marketing per visualizzare l'elemento