logo-suedtirol

La pista ciclabile lungo l’Adige

Descrizione generale
La pista ciclabile della Valle dell'Adige si snoda per 80 km lungo l'antica strada romana Via Claudia Augusta.
L'itinerario è quasi esclusivamente pianeggiante o in discesa e, come tutta la rete ciclabile in Val Venosta, è perfettamente tenuto e garantisce un ottimo fondo sia su asfalto che su terra battuta. La pista ciclabile della Valle dell'Adige è quindi perfetta per praticare ciclo-turismo. Le biciclette possono anche essere noleggiate presso numerose stazioni o nei centri specializzati e la ferrovia della Val Venosta è un ottimo mezzo per accorciare il tragitto o ritornare al punto di partenza.
Descrizione cammino
La ciclabile parte dal Lago di Resia, passa davanti al campanile sommerso, continua lungo la sponda del lago di San Valentino alla Muta, passa per Burgusio, da dove si gode la vista su Malles con le sue sette chiese romaniche, e attraversa la cittadina medievale di Glorenza. Il percorso procede poi pianeggiante in direzione di Prato allo Stelvio, alle porte del Parco Nazionale dello Stelvio, attraversa Lasa, il paese del marmo, discende a Covelano e arriva, passando tra i frutteti, a Laces. Da Laces l'itinerario continua passando per il castello di Castelbello e la chiesa di San Procolo a Naturno, una delle più antiche dell'Alto Adige, per poi terminare a Merano.
Lunghezza 89 km
Difficoltà media
Dislivello salita 476 hm
Dislivello discesa 1612 hm
Dislivello 1539 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
radfahren-bikeshuttle-reschenpass-hp
Bikeshuttle
Da maggio a settembre, nell’area vacanza Passo Resia è attivo il servizio di bikeshuttle. Grazie alle navette, gli amanti della MTB e gli appassionati di enduro potranno raggiungere i punti di partenza dei percorsi prescelti direttamente dai loro alloggi. Da maggio a settembre, nell’area vacanza Passo Resia è attivo il servizio di bikeshuttle. Grazie alle navette, gli ...
radfahren-vinschgerbahn-vinschgau-tg
bikemobil Card
La bikemobil Card è un biglietto combinato che unisce bus, treno e noleggio bici. Valida in tutto l’Alto Adige, è la carta vantaggi ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna dell'attività nell’area vacanze Passo Resia. La bikemobil Card è un biglietto combinato che unisce bus, treno e noleggio bici. Valida in tutto l’Alto Adige, è la ...
Escursioni in bicicletta in Val Venosta
La Val Venosta offre agli amanti delle due ruote la stagione ciclistica più lunga di tutto
l’arco alpino: i mesi da marzo sino alla fine di novembre sono infatti il periodo ideale
per tour in bicicletta. In tutta la regione sono presenti bike point specializzati che offrono servizi dedicati: navette trasporto biciclette, tour guidati e consulenza professionale. Perfettamente organizzata è anche la rete di punti di noleggio in Val Venosta: speciali biglietti combinati permettono di usufruire della rete di trasporto locale, noleggiando le bici e restituendole alla fine del tour anche presso un punto di noleggio diverso, senza sovrapprezzo. Offerte di soggiorno dedicate anche per chi ama le due ruote: i BikeHotels offrono ai ciclisti servizi pensati appositamente
per loro.
Ricerca & Prenotazione
avanti