Sentiero n. 3 - 5
Descrizione generale
Il Ilswaal nei pressi di Silandro è pieno di acqua dalla primavera fino all'autunno.
Lungo il Waal si snoda una piacevolissima passeggiata che da Silandro porta a Castel Silandro, da dove si gode una vista stupenda, attraversa poi la gola selvaggia del Rio di Silandro, e arriva nei pressi della chiesetta di S. Egidio a Corzes.
Descrizione del percorso:
dalla zona sportiva di Silandro si imbocca il sentiero n. 3, si oltrepassa la cascata di Rio Silandro e si procede fino a incontrare l'Ilswaal, contraddistinto dal segnavia n. 5. A questo punto è possibile muoversi in direzione est fino a raggiungere il punto di inizio del canale sul Rio di Silandro, e proseguire poi in ripida salita fino a Castel Silandro (proprietà privata).
Oppure si segue il Waal in direzione ovest fino ad arrivare alla chiesetta di S. Egidio.
Si ritorna percorrendo a ritroso lo stesso itinerario dell'andata oppure percorrendo il Sentiero del Rosario fino a Corzes e proseguendo poi per Silandro.
Tempo di percorrenza: 2 h 30 min
Dislivello: 440 m
Segnavia: 12, 4, 5, 7, 5, 4, 3A
Descrizione cammino
Dalla zona sportiva di Silandro si imbocca il sentiero n. 3 e si procede fino a incontrare l'Ilswaal n.5. A questo punto è possibile muoversi in direzione est fino a raggiungere il punto di inizio del canale alla selvaggia gola del rio di Silandro, e proseguire poi in ripida salita fino al Castel Schlandersberg (proprietà privata). Oppure si segue la roggia in direzione ovest attraverso castagneti e frutteti fino ad arrivare sotto la chiesetta di S. Egidio.
Il ritorno si sviluppa sullo stesso percorso, oppure lungo il sentiero rosario fino a Corces e avanti fino a Silandro.
Descrizione d'arrivo
Venendo da Resia o Merano fino a Silandro - zona sportiva.
Dove parcheggiare
L'auto può essere parcheggiata al parcheggio della zona sportiva. Il parcheggio è a pagamento. (3 ore gratis, 1 € tutto il giorno).
Mezzi pubblici
Con il treno fino a Silandro, da lì con il Citybus fino la fermata "ospedale" o a piedi.