logo-suedtirol
skitouren_trafoi_ortlergebiet_mtw[5]
Scuola di alpinismo
Oltre al noleggio di attrezzature all’avanguardia, ladue scuola d'alpinismo Ortles propone un ampio programma che spazia dai tour individuali ai corsi, dalle settimane dedicate alle vie ferrate alle giornate di introduzione all’arrampicata per tutta la famiglia. Un’occasione da non perdere per tutti gli amanti della montagna, dello sport e della natura! Oltre al noleggio di attrezzature all’avanguardia, ladue scuola d'alpinismo Ortles propone un ampio programma che ...

Sci alpinismo al rifugio Alfredo Serristori

Da Solda attraverso la Valle di Zai fino alla cima della parete rocciosa su cui si erge il rifugio Serristori.

Descrizione generale

Da Solda fino al rifugio Serristori, a 2.721 m, passando per la meravigliosa Valle di Zai. Dalla terrazza del rifugio (chiuso in inverno) si gode una vista superba sulle tre principali vette del
gruppo dell’Ortles.

Descrizione cammino

Partendo da Solda il percorso porta rapidamente e in forte pendenza verso sinistra fino al rio Solda, superato il quale prosegue su un terreno più pianeggiante. Continuando lungo questo percorso si arriva, dopo quasi tre ore, al rifugio Serristori, che sorge in cima ad una parete rocciosa a 2.721 metri di altitudine.

Descrizione d'arrivo

Da Spondigna lungo la SS 38 del Passo dello Stelvio fino a Gomagoi, svoltare a sinistra in direzione di Solda. Da Spondigna a Solda sono circa 20 km.

Dove parcheggiare

All'ingresso del paese, tra l'Hotel Bambi e l'Hotel Eller, si trova un parcheggio pubblico a pagamento. Offre un numero sufficiente di posti auto ed è facilmente accessibile dalla strada principale.

Mezzi pubblici

Bus di linea 271 ‘‘Spondigna - Trafoi/Solda”. L’autobus impiega un po’ più di mezz’ora per arrivare a Trafoi. La fermata dell’autobus è in corrispondenza dell’Hotel Post.

Consigli per la sicurezza

È necessario pianificare il tour al meglio, consultando in loco le previsioni meteo e il bollettino valanghe. Se le condizioni non garantiscono la massima sicurezza è necessario rinunciare al tour scegliendo un’altra escursione più sicura.
Le informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni.
È necessario verificare sempre in loco le previsioni meteo e lo stato della neve.
Informazioni sulle valanghe:
Tel. +39 0471 270555
Tel. +39 0471 271177

Stato chiuso
Durata 2:54 h
Lunghezza 8,5 km
Difficoltà media
Dislivello salita 1000 hm
Dislivello discesa 899 hm
Dislivello 2711 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
In Val Venosta in Alto Adige l’inverno è una grande avventura
Divertimento sulla neve a tutto tondo in Val Venosta:
escursioni, sci alpinismo, cinque comprensori sciistici variegati e perfettamente attrezzati per sci, snowboard, slittino, fondo e biathlon.
Ricerca & Prenotazione
avanti