In Alto Adige il trasporto pubblico è caratterizzato dall'integrazione di diversi mezzi di trasporto in un unico sistema tariffario e orario: autobus urbani, extraurbani e citybus, ferrovie locali e treni regionali di Trenitalia, la funicolare della Mendola, il trenino del Renon e le funivie di Renon, San Genesio, Colle, Verano, Meltina e Maranza. I treni locali altoatesini e quelli regionali di Trenitalia partono ogni ora o mezz'ora su quattro linee:

Linea del Brennero: Brennero - Bolzano - Trento
Ferrovia della Val Venosta: Malles - Merano
Linea di Merano: Merano - Bolzano
Ferrovia della Val Pusteria: San Candido - Fortezza

Titoli di viaggio
Per muoversi con i mezzi pubblici in Alto Adige sono validi le Mobilcard, le carte valori, i biglietti ordinari extraurbani (bus e treno) e i biglietti ordinari: www.mobilitaaltoadige.info

Il biglietto ordinario extraurbano è valido solo sugli autobus extraurbani e sui treni regionali, mentra la carta valore, che è un titolo di viaggio utilizzabile contemporaneamente da più utenti, può essere utilizzata su tutti i mezzi del trasporto pubblico in Alto Adige, tranne sui treni a lunga percorrenza come per esempio Intercity o le Frecce.

Importante: i biglietti devono essere vidimati presso i distributori automatici in stazione prima di ogni utilizzo, oppure direttamente a bordo dell'autobus.