La Val Venosta, per la sua lunghezza e per la varietà dei suoi paesaggi, è il luogo ideale per essere scoperto con la bicicletta. I giri che da Prato allo Stelvio portano lungo l’ampio e pianeggiante fondovalle, sono particolarmente adatti per ciclisti della domenica, amanti del cicloturismo e famiglie.

La pista ciclabile lungo l’Adige
Particolarmente amati da ciclisti non proprio professionisti sono gli 80 chilometri della pista ciclabile lungo l’Adige, che percorrono, sempre lievemente in discesa, l’antica strada romana Via Claudia Augusta. È percorribile verso est in direzione di Merano, o verso ovest per raggiungere il lago di Resia. Partendo da Prato allo Stelvio i ciclisti possono scoprire tutta la Val Venosta lungo la pista ciclabile Via Claudia Augusta, strada costruita dai romani 2000 anni fa. Il magnifico percorso attraversa meleti e frutteti e passa per castelli e monasteri. Per questo è molto interessante anche da un punto di vista  culturale. Presso tutte e sette le stazioni della ferrovia Merano-Malles si trova un noleggio bici, dove si possono prendere in prestito o restituire le biciclette.