Il progetto di cooperazione Terre Ospitali mette in rete sette gruppi d’azione locali di Puglia, Lazio, Abruzzo, Piemonte e Alto Adige con l’obiettivo di promuovere le eccellenze enogastronomiche locali aumentando la visibilità di queste zone rurali attraverso iniziative mirate.
In Val Martello sono quindi stati realizzati diversi
percorsi tematici che portano di maso in maso per conoscere i vari produttori. Filo conduttore tra gli eventi culturali e gastronomici sono gli straordinari prodotti della terra che così acquistano maggiore visibilità.
Le Terre Ospitali promuovono anche un nuovo tipo di turismo che valuta la tipicità, la sostenibilità e la qualità dei cibi e dei luoghi. Tutto ciò che il viaggiatore deve fare è prendersi del tempo, per vivere questo turismo “dolce” e scoprire queste terre incantate. Gli chef di ristoranti delle regioni aderenti si rifanno alle antiche ricette della cucina locale e ai suoi prodotti. Da conoscere ci sono quindi i preziosi prodotti e manufatti di artigiani, agricoltori e artigiani artistici.