logo-suedtirol

E-Biketour Steinwandhof Tour

Descrizione generale

Con l'e-bike, ma anche con la bici normale, la strada a uno dei migliori Kaiserschmarren della Val Martello, non è lontana dal punto focale della Val Martello (Valle delle fragole). Dal centro per lo sport, il tempo libero e il Parco Nazionale di Trattla, iniziamo a inoltrarci nella valle per un breve tratto sulla strada e poi a destra sul sentiero n. 7 e poi sul 36 (Marteller Talweg/Sentiero delle fragole) fino al ponte, di seguito in direzione del paese di Martello. Da qui si sale prima su asfalto e poi lungo il pendio soleggiato in direzione nord, con un po' di salite e discese. Oltrepassando prati irrigati già molto ripidi e case costruite acrobaticamente sul crinale, la strada diventa più stretta e il terreno intorno a noi digrada sempre più fortemente. Passiamo oltre una chiesetta, entriamo ancora brevemente nel bosco e raggiungiamo la nostra meta: il maso Steinwandhof, che domina sulla Val Martello con il suo meraviglioso panorama di monti e valle.

Lunghezza 6,704 km
Difficoltà facile
Dislivello salita 362 hm
Dislivello discesa 42 hm
Dislivello 1493 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Biken-Martell-cinemepic
Escursione guidata in e-bike da Trattla a Stallwies
Partiamo con la nostra guida al centro per lo sport e il tempo libero Trattla in Martello al cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Quest’escursione in e-bike non è esigente dal punto di visto tecnico, ma è quasi imbattibile per il paesaggio mozzafiato. Percorriamo una strada forestale fiancheggiata da larici e abeti rossi lungo il soleggiato versante sud della bellissima Val Martello fino a uno dei masi più alti delle Alpi. Su richiesta il maso Stallwieshof situato su quasi 2.000 m d’altitudine ci aspetta con un buon pasto abbondante di produzione propria. Durante la facile discesa fino al punto di partenza possiamo godere di una vista stupenda che spazia fino alle Dolomiti.
Costo senza e-bike: 32,00 euro (da Laces), 25,00 euro (da Trattla)
Costo con e-bike: 45,00-65,00 euro da Trattla
Partiamo con la nostra guida al centro per lo sport e il tempo libero Trattla in Martello al cuore del Parco Nazionale ...
Biken-Martell-cinemepic[2]
Escursione guidata in e-bike da Trattla al centro biathlon
Partiamo con la nostra guida al centro per lo sport e il tempo libero Trattla in Martello al cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Questa piacevole escursione in e-bike ci porta lungo numerosi campi di fragole fino in Alta Val Martello. Le fragole della Val Martello sono note ben oltre i confini per il loro inconfondibile gusto intenso. Pedaliamo lungo il fresco fiume glaciale fino al centro biathlon in Martello dove ogni anni si allenano le squadre nazionali italiane e tedesche. Il coronamento dell’escursione è un’introduzione al tiro a segno da parte di un esperto prima di allenarci all’uso di un fucile di piccolo calibro. Opzione: proseguimento e sosta alla Malga Lyfi
Costo senza e-bike: 32,00 euro (da Laces), 25,00 euro (da Trattla)
Costo con e-bike: 45,00-65,00 euro da Trattla
Partiamo con la nostra guida al centro per lo sport e il tempo libero Trattla in Martello al cuore del Parco Nazionale ...
Escursioni in bicicletta in Val Venosta
La Val Venosta offre agli amanti delle due ruote la stagione ciclistica più lunga di tutto
l’arco alpino: i mesi da marzo sino alla fine di novembre sono infatti il periodo ideale
per tour in bicicletta. In tutta la regione sono presenti bike point specializzati che offrono servizi dedicati: navette trasporto biciclette, tour guidati e consulenza professionale. Perfettamente organizzata è anche la rete di punti di noleggio in Val Venosta: speciali biglietti combinati permettono di usufruire della rete di trasporto locale, noleggiando le bici e restituendole alla fine del tour anche presso un punto di noleggio diverso, senza sovrapprezzo. Offerte di soggiorno dedicate anche per chi ama le due ruote: i BikeHotels offrono ai ciclisti servizi pensati appositamente
per loro.
Ricerca & Prenotazione
avanti