logo-suedtirol

Ghiacciaio della Val Senales

Descrizione generale

Sciare sul ghiacciaio della Val Senales
Facilmente raggiungibile con la funivia, il ghiacciaio a 3212 m s.l.m. è il punto di partenza ideale per percorsi variegati (42 km di piste), a tutti i livelli. Dalle piste larghe per carving fino alla discesa a valle (8 km) per sciatori atletici, il comprensorio sciistico offre anche una pista per sci di fondo e una pista naturale per slittini attraverso il bosco innevato. Numerosi rifugi e terrazze offrono un posto al sole per godere la cucina tipica sudtirolese. Giá a metá di settembre iniziano gli allenamenti di sciatori internazionali sul ghiacciaio della Val Senales. La stagione invernale inizia a metà di settembre e termine inizio maggio. 

Escursioni indimenticabili sul ghiacciaio della Val Senales
In estate sono in servizio la funivia ghiacciai, la seggiovia Roter Kofel e la cabinovia Lazaun.

Il ghiacciaio Giogo Alto in Val Senales d’estate è meta ambita per chi ama le escursioni in Alto Adige. Impegnativi tour alpinistici portano sulla Palla Bianca, sulla Punta di Finale o sulla magnifica cima del Similaun nelle vicinanze del luogo di ritrovamento di Ötzi.

Con la Cabinovia Lazaun è possibile raggiungere comodamente la stazione a monte di Lazaun in modo protetto in circa 4 minuti. Quassù si trova una flora e fauna alpina molto particolare, poiché l‘altopiano di Lazaun è il risultato della forza dei ghiacciai e di una palude. Se siete alla ricerca di più divertimento, è possibile noleggiare smart mountaincarts, che garantiscono una discesa ricca di azione. Anche la ferrata Larix garantisce una giornata indimenticabile.

Descrizione d'arrivo

Naturno - Val Senales - Maso Corto

Dove parcheggiare

Sul parcheggio prima del paese Maso Corto, in estate da pagare, incustodito; in inverno gratuito, incustodito

Mezzi pubblici

Con la linea autobus nr. 261 fino a Maso Corto

Öffnungszeiten
28. giugno - 05. ottobre
Lun, Mar, Mer, Gio, Ven, Sab, Dom
10:00 - 16:30
19. settembre - 03. maggio
Lun, Mar, Mer, Gio, Ven, Sab, Dom
09:00 - 16:30
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Sciare a Solda
L’Ortler Skiarena
Il comprensorio sciistico della Val Venosta è parte dell’Ortler Skiarena. 15 aree sciistiche e 300 km di piste con un unico skipass: una vacanza di sport e divertimento in un territorio di rara e incontaminata bellezza. Il comprensorio sciistico della Val Venosta è parte dell’Ortler Skiarena. 15 aree sciistiche e 300 km di piste con un ...
Sciare
Skiarena Due Paesi
159 km di piste, 2 paesi, 1 skipass: ecco la nuova ricetta per godersi la stagione invernale in tutto il suo splendore, senza limiti!

PREZZI
STAGIONE INVERNALE 2023/2024
08.12.2023 - 06.04.2024

ESEMPI DI PREZZO
Stagione alta 2 giorni a partire da
113,00 € adulti, 51,00 € bambini, 84,00 € giovani, 104,00 € anziani
Stagione bassa 2 giorni a partire da
104,50 € adulti, 47,00 € bambini, 78,50 € giovani, 96,00 € anziani
159 km di piste, 2 paesi, 1 skipass: ecco la nuova ricetta per godersi la stagione invernale in tutto il suo splendore, ...
In Val Venosta in Alto Adige l’inverno è una grande avventura
Divertimento sulla neve a tutto tondo in Val Venosta:
escursioni, sci alpinismo, cinque comprensori sciistici variegati e perfettamente attrezzati per sci, snowboard, slittino, fondo e biathlon.
Ricerca & Prenotazione
avanti