it
de
it
en
nl
Vacanze in montagna
Camminate & escursioni
Sentieri delle rogge
Escursioni alle malghe
Sentieri tematici
Altavia Val Venosta
Trekking in quota & alta montagna
Malghe
Impianti di risalita
Bici & bike
In mountain bike
Escursioni guidate in mountainbike
Bike shuttle
Ferrovia & bicicletta
In bicicletta
Noleggio Bici
Sport & tempo libero
Zona sportiva
Sport avventura
Nuoto & sauna
Pesca
Sci & sport invernali
Sci di fondo & biathlon
Escursioni invernali
Scialpinismo
Sciare
Vacanze in famiglia
Vacanza in famiglia a Castelbello-Ciardes
All'avventura
Montagne da godere
Pedalare ed esplorare
Divertimento sugli sci e avventure invernali
Arrampicata & adrenalina
Monte emozione Watles
archeoParc
Parchi giochi
Per veri esploratori
Alla scoperta della natura
Cavalieri & Principesse
A contatto con gli animali
Stazione ferroviaria del divertimento
Consigli per famiglie
Alloggi per famiglie
Eventi per famiglie
Cultura & arte
Attrazioni
Castel Juval
Castello di Castelbello
Mostre d’arte
Attrazioni nei pressi di Castelbello e Ciardes
Chiese & Cappelle
Via romanica delle Alpi
Passo dello Stelvio
Parco Nazionale dello Stelvio
Strada del Passo dello Stelvio
Ghiacciaio
Centri visite
Paesaggio naturale
Frutteti
Vigneti
Alpeggi
Tradizioni & costumi
Processioni
Kinigrachn
Fuochi del Sacro Cuore di Gesù
Kräuterbuschn
S.Nicolò e Krampus
Gustare & degustare
Tempo degli asparagi a Castelbello-Ciardes
Mercato del giardino e del piacere a Castelbello
Presentazione dei vini al Castello di Castelbello
Michelin Sommelier Award 2022 Italy
Via Vinum Venostis
Mangiare e bere
Vendita e degustazione
Eventi dedicati al vino
Tempo del Törggelen a Castelbello-Ciardes
Prodotti & Specialità
Vino
Asparago
Mele
Distilleria
Visite guidate ai masi
Guida ai ristoranti
Mercati
Mercati annuali
Mercati settimanali
Informazioni & servizi
Pianificare una vacanza
Ricerca & prenotazione alloggi
Hotel
Appartamento vacanze
Pensione
Bed & Breakfast
Agriturismo
Richiesta non vincolante
Pacchetti vacanze attive
Pacchetti vacanza
Tour di gruppo
Gite giornaliere
Carta interattiva
Attualità
Tutti gli eventi
Highlight
Il meteo
Video
Muoversi Alto Adige
Alto Adige Guest Pass
Mobilcard
App "altoadigemobilità"
Trasporto pubblico
Materiale Informativo
Richiesta cataloghi
Download
Newsletter
Come arrivare
In treno
In bus
In macchina
In aereo
Transfer fino all'alloggio
Servizio
Contatti & orari d'apertura
I nostri membri
Partner & Sponsor
FAQ
Luoghi di vacanza
Castelbello
Colsano
Ciardes
Juvale
Ricerca & prenotazione
it
de
it
en
nl
Eventi
Meteo
Mapps
V
Val Venosta
Escursione all'alba seguita da una colazione alpina
Gite/escursioni
19/09/2025 - 24/10/2025
Castelbello-Ciardes
Il fascino dell'alba in montagna.
Questa escursione in montagna, da facile a moderatamente difficile, alla vista sui Dolomiti di Montetrumes offre un'esperienza speciale: già prima dell'alba, nel buio più completo, si vive il silenzio della natura. Al sorgere dell'alba si aprono le prime vedute della valle e infine si assiste al risveglio del mondo dall'alto.
Descrizione del tour:
Con la nostra auto raggiungiamo il Monte Sole di Castelbello a 1.550 metri. Da lì, il tour inizia su un sentiero alpino in leggera salita, poi attraverso il sentiero escursionistico fino alla malga (1.950 m). Da lì si sale di altri 150 metri fino a un'ampia radura boschiva, dove si può ammirare il sorgere del sole sulle Alpi Sarentine e sulle Dolomiti. Dopo il sorgere del sole, scendiamo alla malga Trumser Alb'l, dove ci attende una ricca colazione alpina.
Informazioni
https://www.kastelbell-tschars.com
Registrazione:
necessaria entro le ore 12.00 del giorno precedente
Luogo di ritrovo:
Coop. Frutt. Juval
Luogo dell'evento
- Castelbello-Ciardes
Organizzatore
Ass. turistica Castelbello Ciardes
Via Statale 5
Castelbello Ciardes
info@kastelbell-tschars.com
www.kastelbell-tschars.com
Tel.
+39 0473 624193
torna ai top eventi
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Sì
No
Grazie mille per il vostro commento!
Invia
Grazie!
Vivere la storia e la cultura in Val Venosta
La regione culturale della Val Venosta, in Alto Adige, è caratterizzata da usanze da vivere, tradizioni e modernità: dalla Via romanica delle Alpi, fino all'architettura contemporanea, l'arte, il teatro e la musica.
Accetta i cookie marketing per visualizzare l'elemento