it
de
it
en
nl
Vacanze in montagna
Camminate & escursioni
Sentieri delle rogge
Escursioni alle malghe
Sentieri tematici
Altavia Val Venosta
Trekking in quota & alta montagna
Malghe
Impianti di risalita
Bici & bike
In mountain bike
Escursioni guidate in mountainbike
Bike shuttle
Ferrovia & bicicletta
In bicicletta
Noleggio Bici
Sport & tempo libero
Zona sportiva
Sport avventura
Nuoto & sauna
Pesca
Sci & sport invernali
Sci di fondo & biathlon
Escursioni invernali
Scialpinismo
Sciare
Vacanze in famiglia
Vacanza in famiglia a Castelbello-Ciardes
All'avventura
Montagne da godere
Pedalare ed esplorare
Divertimento sugli sci e avventure invernali
Arrampicata & adrenalina
Monte emozione Watles
archeoParc
Parchi giochi
Per veri esploratori
Alla scoperta della natura
Cavalieri & Principesse
A contatto con gli animali
Stazione ferroviaria del divertimento
Consigli per famiglie
Alloggi per famiglie
Eventi per famiglie
Cultura & arte
Attrazioni
Castel Juval
Castello di Castelbello
Mostre d’arte
Attrazioni nei pressi di Castelbello e Ciardes
Chiese & Cappelle
Via romanica delle Alpi
Passo dello Stelvio
Parco Nazionale dello Stelvio
Strada del Passo dello Stelvio
Ghiacciaio
Centri visite
Paesaggio naturale
Frutteti
Vigneti
Alpeggi
Tradizioni & costumi
Processioni
Kinigrachn
Fuochi del Sacro Cuore di Gesù
Kräuterbuschn
S.Nicolò e Krampus
Gustare & degustare
Tempo degli asparagi a Castelbello-Ciardes
Mercato del giardino e del piacere a Castelbello
Presentazione dei vini al Castello di Castelbello
Michelin Sommelier Award 2022 Italy
Via Vinum Venostis
Mangiare e bere
Vendita e degustazione
Eventi dedicati al vino
Tempo del Törggelen a Castelbello-Ciardes
Prodotti & Specialità
Vino
Asparago
Mele
Distilleria
Visite guidate ai masi
Guida ai ristoranti
Mercati
Mercati annuali
Mercati settimanali
Informazioni & servizi
Pianificare una vacanza
Ricerca & prenotazione alloggi
Hotel
Appartamento vacanze
Pensione
Bed & Breakfast
Agriturismo
Richiesta non vincolante
Pacchetti vacanze attive
Pacchetti vacanza
Tour di gruppo
Gite giornaliere
Carta interattiva
Attualità
Tutti gli eventi
Highlight
Il meteo
Video
Muoversi Alto Adige
Alto Adige Guest Pass
Mobilcard
App "altoadigemobilità"
Trasporto pubblico
Materiale Informativo
Richiesta cataloghi
Download
Newsletter
Come arrivare
In treno
In bus
In macchina
In aereo
Transfer fino all'alloggio
Servizio
Contatti & orari d'apertura
I nostri membri
Partner & Sponsor
FAQ
Luoghi di vacanza
Castelbello
Colsano
Ciardes
Juvale
Ricerca & prenotazione
it
de
it
en
nl
Eventi
Meteo
Mapps
V
Val Venosta
La mistica dei monaci - visita guidata nella Certosa
Visite guidate/visite senza guida
26/05/2025 - 06/10/2025
Val Senales
Dal 1326 al 1782 esisteva in Val Senales la „Certosa degli Angeli“. Nel silenzio del prezioso chiostro affrescato si odono ancora i passi leggeri dei monaci in preghiera ed il loro soave canto ci accompagna lungo gli archi del portico. Lasciamoci trasportare nel mondo contemplativo e spirituale di questo luogo mistico, dove i monaci si ritrovavano in preghiera e in meditazione al fine di raggiungere la spiritualità totale e l’illuminazione, scopo di tutte le religioni sia occidentali che orientali.
Durata: circa 1 ora
Visita bilingue (italiano e tedesco)
Informazioni
http://www.valsenales.cc
Registrazione:
richiesta entro le ore 12.00 dello stesso giorno presso Vs. albergatore oppure all'ufficio turistico della Val Senales
Luogo di ritrovo:
ore 16.00 fontana nel centro del paese di Certosa
Luogo dell'evento
- Val Senales
Organizzatore
Soc. Coop. Turistica Val Senales
Certosa 42
Senales 39020
info@schnalstal.it - info@valsenales.cc
www.schnalstal.it - www.valsenales.cc
Tel.
+39 0473 679148
+39 0473 679177
torna ai top eventi
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Sì
No
Grazie mille per il vostro commento!
Invia
Grazie!
La tua ricerca degli orari
Qui trovi gli orari per autobus e treni, le ultime novità e tutte le informazioni sui trasporti pubblici locali
In viaggio con il treno della Val Venosta
Accetta i cookie marketing per visualizzare l'elemento
Altri link interessanti
Noleggio bici
Attrazioni
Tutti gli eventi
Carta interattiva