Chiese, monasteri, castelli e palazzi: nelle “Giornate del Romanico” dell’11 e 12 ottobre 2025, 33 siti culturali in tutto l’Alto Adige e nella vicina Svizzera apriranno le loro porte per visite guidate gratuite.
Immergersi nella vita monastica di un tempo, entrare in cappelle altrimenti inaccessibili, sbirciare dietro le mura di un castello – queste e altre esperienze straordinarie sono rese possibili dalle “Giornate del Romanico”.
Durante visite guidate gratuite ed esclusive si possono ammirare le bellezze nascoste e i segreti storici di monumenti e edifici sacri, sia noti che discreti, risalenti al periodo compreso tra il 950 e la metà del XIII secolo.
Il programma offre affascinanti approfondimenti sulla storia e la cultura della Val Venosta. Nel monastero di San Giovanni a Müstair (Svizzera), l’archeologa Marion Veith terrà una conferenza gratuita dal titolo “Tempi incerti? Situazioni di conflitto a Müstair allo specchio dell’archeologia”, in cui illustrerà, attraverso punte di freccia rinvenute, le tensioni attorno all’anno 1200. Nella chiesa di San Procolo a Naturno la collaborazione con il monastero di San Giovanni a Müstair sarà approfondita con una conferenza complementare. La conclusione del programma avrà luogo a Lasa, con una visita speciale a tre siti che terminerà con un bicchiere di vino al tramonto.
Programma e dettagli di tutte le visite guidate ed eventi speciali: www.sentierodelcielo.it