logo-suedtirol

Arrivare in Val Venosta in auto

Come raggiungere la Val Venosta

Benvenuto in Val Venosta! Questa valle nell’ovest dell’Alto Adige è facilmente raggiungibile in auto. Che tu arrivi dal nord, dal sud o dall’est, puoi pianificare il tuo viaggio in modo semplice e senza pensieri.
Come raggiungere la Val Venosta

La Val Venosta si trova nel cuore delle Alpi ed è facilmente raggiungibile da ogni direzione.

Da Sud

  • Autostrada del Brennero (A22) – uscita autostrada: Bolzano sud (svincolo per la Superstrada Bolzano-Merano) – strada statale Val Venosta

Da Est

  • Attraverso il Passo Monte Croce (imbocco in Val Pusteria, SS 49)
  • Attraverso la Val di Landro (imbocco in Val Pusteria, SS 49)

Da Ovest

  • Attraverso il Passo Resia (SS 40)
  • Attraverso il Passo dello Stelvio (SS 38) – solo in estate

Consiglio: calcola un po’ di tempo in più, soprattutto in estate e nei periodi di vacanza, quando i passi alpini sono molto trafficati.

Rimani informato su chiusure stradali e ostacoli al traffico
Nelle prossime settimane sono previste chiusure parziali su importanti arterie stradali per migliorare la sicurezza e l'efficienza delle infrastrutture.
Informazioni utili per il tuo viaggio

Per un viaggio senza intoppi, ti consigliamo di rispettare queste regole:

  • Bollino autostradale: sull’autostrada del Brennero (A22) è obbligatorio il pedaggio/vignetta.
  • Limiti di velocità:
    • Autostrade: 130 km/h
    • Strade statali: 90 km/h
    • Centri abitati: 50 km/h
  • Dotazioni obbligatorie: giubbotto catarifrangente e kit di pronto soccorso.
  • Luci accese: obbligatorie di giorno su strade extraurbane e autostrade.
  • Pedaggi: alcuni tunnel o passi alpini possono prevedere costi aggiuntivi.

Consiglio pratico: scarica un’app di navigazione con aggiornamenti sul traffico per evitare code.

Parcheggiare in Val Venosta

In tutti i principali centri e località turistiche trovi parcheggi ben segnalati:

  • Parcheggi coperti e scoperti: situati in centro, con opzioni sia a breve che a lungo termine.
  • Park & Ride: in alcune località sono disponibili parcheggi economici in periferia, collegati comodamente con autobus o treno.

Consiglio: informati prima su eventuali zone a pagamento per evitare multe.

Muoversi in Val Venosta

Una volta arrivato la Val Venosta offre un eccellente sistema di trasporti pubblici:

  • Ferrovia della Val Venosta: collega Merano a Malles – ideale per gite giornaliere senza auto.
  • Collegamenti regolari in autobus: verso tutte le principali località e attrazioni turistiche.
  • Bike-Shuttle: trasportano te e la tua bicicletta comodamente verso i percorsi più belli.
  • Alto Adige Guest Pass Val Venosta: con questo pass puoi usare tutti i mezzi pubblici senza limiti.

Vantaggio: raggiungi facilmente anche le località più remote, risparmi stress e rispetti l’ambiente.

Pianifica il tuo viaggio
Pianifica il tuo viaggio facilmente e rapidamente con il nostro pianificatore di percorsi. Inserisci il tuo punto di partenza e scegli tra il percorso più veloce o quello più panoramico.

Consiglio: per strade di montagna come lo Stelvio o il Passo del Forno, è utile controllare le condizioni stradali e meteo aggiornate.
 
 
Destinazione:
Val Venosta 
Via dei Portici 11
39020 Glurns 
 
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora