logo-suedtirol

Giornate del Romanico

Visite guidate/visite senza guida 11/10/2025 - 12/10/2025 Via Romanica delle Alpi
Le Giornate del Romanico vi aspettano!
In tutto l'Alto Adige 30 straordinari siti culturali aprono le loro porte: approfittate dell'occasione per vivere da vicino il misticismo del Romanico con visite guidate gratuite. Che siano chiese, castelli o splendidi affreschi, vivrete la cultura nella sua forma più bella!

Novità di quest'anno: un giorno non è sufficiente per godere appieno della cultura - ecco perché quest'autunno ci sono le Giornate del Romanico. Due giorni interi dedicati alla cultura!

Qui trovate il programma delle Giornate del Romanico nella regione del Lago di Resia:

Abbazia Monte Maria:
11/10/25
ore 13.15 Visita guidata alla cantina romanica
Apertura crypta e chiesetta di S. Stefano ore 10-12 & 14-16
Apertura museo ore 10 - 17.30

Chiesa di S. Nicolò, Burgusio:
11/10/25 visita guidata ore 15
12/10/25 visita guidata ore 11

Chiesa di S. Benedetto, Malles:
11/10/25 Apertura dalle ore 10 - 11.30
12/10/25 visita guidata alle ore 10.45

Ciesa di S. Vito, collina di Tarces
11/10/25 visita guidata nell'ambito di vivere e scoprire l'Alta Val Venosta
Punto d'incontro: Chiesa parrocchiale di Tarces
12/10/2025 Apertura ore 13 - 18 nell'ambito della mostra d'arte +/- Folk

Città di Glorenza
11/10/2025 ore 10.30 visita guidata

Chiesa di S. Giovanni, Tubre i. V. M.
11/10/25 Apertura dalle ore 10 - 17
ore 17 visita guidata
12/10/25 Apertura dalle ore 10 - 16
ore 16 concerto Mystic Barock
Registrazione: non necessaria
Luogo di ritrovo: nel rispettivo luogo di cultura (vedi programma)
Luogo dell'evento
Siti culturali romanici nella regione del Lago di Resia - Via Romanica delle Alpi
Organizzatore
Associazione turistica dei comuni di Malles, Sluderno, Tubre i. V. M. e della città di Glorenza
Via S. Benedetto, 1
Malles Venosta 39024
torna ai top eventi
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora