logo-suedtirol

In mountain bike in Val Venosta in Alto Adige

Tour sulle due ruote sul lato soleggiato delle Alpi

Vacanze in MTB in Alto Adige – Grazie ad un’articolata rete di 80 sentieri e trail perfettamente contrassegnati, la Val Venosta è una vera mecca per gli appassionati di mountain bike, downhill, freeride, enduro e all mountain. Alcuni dei percorsi a bassa quota sono ideali per principianti, altri invece mettono a dura prova anche i più ferrati ed esperti dell’alta montagna.

Grazie al clima secco in Alto Adige, le giornate di sole in Val Venosta non mancano mai e la stagione della mountain bike va da marzo a fine novembre. Dai sentieri attraverso boschi e prati si gode di un panorama mozzafiato sui gruppi montai circostanti costellati da numerose vette solitarie. E non manca nemmeno la possibilità di fare sosta per concedersi una bibita rinfrescante o un piatto tradizionale.

Gli itinerari per MTB della Val Venosta in Alto Adige sono elaborati secondo un efficace sistema e contrassegnati con segnaletiche uniformi. Inoltre, tutta la zona della valle, dal Passo Resia al Gruppo di Tessa, è coperta da segnale GPS.

La Val Venosta offre numerosi itinerari ufficiali per bici e mountain bike. Il nostro video “Share the Trail” illustra le regole comportamentali, soprattutto nei confronti della natura e degli escursionisti.

Ride Fair: Consigli per andare in bike in modo corretto e sicuro
Le dieci tour in E-Mountainbike più belle in Val Venosta
Bike-Highline-Merano
La Bike-Highline-Meran/o congiunge le malghe del Monte Tramontana.
840 hm
18,379 km
Saperne di più
Un piacevole giro alla malga Marzoner Alm
Godete la nuova escursione in bici alla malga Marzoneralm  intorno di Castebello-Ciardes. Attraversiamo il ponte Adige vicino l'albergo Winkler a ...
1094 hm
25,079 km
Saperne di più
Latscher Panorama Trail
Un trail veramente pirotecnico per ciclisti abili che non soffrono di vertigini con passaggi S3-G5 esposti sul Trail panoramico di Laces. S2 sul ...
50 hm
2,75 km
Saperne di più
Mountain bike Aigen Trail
L'Aigen Trail è l'ideale connessione MTB tra Silandro e Laces.
5 hm
0,656 km
Saperne di più
Montesole Trail (Sunny Benny)
"Uno dei più bei trail delle Alpi": così il Montesole /Sunny Benny Trail in Val Venosta viene definito dalla rivista Bike Magazin. Il trail, ...
0 hm
6,03 km
Saperne di più
MTB Tour Patsch con il Flipsi Trail (Propain)
Già a inizio marzo il Flipsi Trail porta gioia a Silandro. Grazie al clima mite, il Monte Sole è un paradiso per gli appassionati di mountain bike dalla primavera al tardo autunno
765 hm
18,38 km
Saperne di più
Tour in mountain bike Hasl-Wieben con il Holy Hansen Trail
Il Holy Hansen Trail è un MTB trail geniale al Monte Tramontana di Silandro, che garantisce divertimento a principianti e avanzati.
839 hm
15,495 km
Saperne di più
Trada Tour
Bel tour, fisicamente impegnativo, con tre trail interessanti. Da Prato allo Stelvio parte il faticoso giro all'ombra del passo dello Stelvio e del ...
1618 hm
33,999 km
Saperne di più
Montoni Tour
Questo giro porta il ciclista di mountain bike lungo la montagna locale di Agumes e offre un terreno variato e un bellissimo panorama delle montagne ...
975 hm
19,687 km
Saperne di più
Alta Rezia Tour
Tour di prima categoria in alta montagna molto impegnativo, con shuttle sul passo dello Stelvio. Con Alta Rezia si indica la zona tra il passo dello ...
3736 hm
98,544 km
Saperne di più
Regole comportamentali per i biker
La Val Venosta è una vera mecca per gli amanti della due ruote. Per far sì che lo rimangano anche per le generazioni future, questo film illustra le regole comportamentali per i biker in tutto il territorio con un appello accorato ad un utilizzo consono dei sentieri e al rispetto per la natura.
Shuttle per bici in Val Venosta
radfahren-stilfserjoch-1-vinschgau-hw
Stelvio Bike Day – per soli ciclisti
In occasione del Stelvio Bike Day di fine agosto, gli amanti di due ruote hanno la leggendaria strada del Passo dello Stelvio tutta per loro. Per raggiungere il valico a quota 2.758 m già mitica tappa del Giro d’Italia, bisogna affrontare 1.869 m di dislivello e 48 tornanti. Ma già avere la mitica strada tutta per sé senza traffico veicolare basta ad attirare innumerevoli partecipanti.
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora