logo-suedtirol
turm-im-see-idm06991mala
Il campanile nel lago
Dalle acque del lago di Resia lungo sei chilometri emerge un campanile romanico creando un motivo pittoresco quanto romantico. E sebbene dietro questa immagine si celi una storia un po’ malinconica, il campanile nel lago è e rimane l’emblema della Val Venosta. Dalle acque del lago di Resia lungo sei chilometri emerge un campanile romanico creando un motivo pittoresco quanto ...
sehenswürdigkeit-bunker-vinschgau-fb
Bunker
In quanto terra di confine, l’Alta Val Venosta rivestì sempre un ruolo fondamentale in ambito militare. Ancora oggi nei sotterranei si possono visitare i bunker e un complesso sistema di gallerie. Una visita guidata ai bunker è un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di storia. In quanto terra di confine, l’Alta Val Venosta rivestì sempre un ruolo fondamentale in ambito militare. Ancora oggi nei ...
Vivere la storia e la cultura in Val Venosta
La regione culturale della Val Venosta, in Alto Adige, è caratterizzata da usanze da vivere, tradizioni e modernità: dalla Via romanica delle Alpi, fino all'architettura contemporanea, l'arte, il teatro e la musica.
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora