logo-suedtirol
Mondo del Marmo di Lasa
Nel Mondo del Marmo di Lasa, la storia del marmo bianco prende vita. Pannelli informativi raccontano il lavoro nelle cave e le tecniche di lavorazione. Nel parco delle sculture, si ammirano opere d’arte in marmo. Panchine all’ombra, tavoli in marmo e una sabbiera di marmo offrono relax. Si può anche provare a lavorare un blocco di marmo.

Al Lago di Covelano

Sentiero n. 2B – 3

Descrizione generale
Marmo Covelano Il Covelano Sentiero del marmo è stato costruito nell' estate del 2012, e porta dalla posto Kohlplätze fino alla cava di marmo di Covelano (la cava non è visitabile, per motivi di sicurezza). Il sentiero a tema presenta in 11 stazioni la storia attorno il marmo di Covelano. Il sentiero porta attraverso insù alla malga di Covelano e fino alla cava di marmo di Covelano. Attraversando massi e roce il sentiero conduce al Lago di Covelano in posizione idilliaca con vista sulla Croda Jenne.
Descrizione cammino

Da Covelano salite la strada del Monte Tramontana in macchina fino all'osteria Haslhof. Continuate a piedi sul sentiero fino alla carboneria "Kohlplätze" e poi sul sentiero del marmo di Covelano foni alla malga e alla cava di marmo di Covelano (per ragioni di sicurezza non è possibile di visitare la cava). Attraversando massi e rocce il sentiero conduce al Lago di Covelano in posizione idilliaca. Ritornate sullo stesso sentiero.

Descrizione d'arrivo

Venendo da Resia o Merano fino a Silandro/Covelano. Da Covelano salite la strada del Monte Tramontana in macchina fino all'osteria Haslhof.

Dove parcheggiare

L'auto può essere parcheggiata al parcheggio dell'osteria Haslhof.

Mezzi pubblici

Con il treno fino a Silandro e con il Citybus a Covelano. Da lì a piedi fino all'osteria Haslhof - tempo in più ca. 2 ore.

Consigli per la sicurezza

dalla cava di marmo di Covelano ci vuole un passo sicuro (alcuni tratti con catena di sicurezza).

Stato aperto
Durata 5:04 h
Lunghezza 15,068 km
Difficoltà difficile
Dislivello salita 1043 hm
Dislivello discesa 1043 hm
Dislivello 2526 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora