it
de
it
en
nl
Vacanze in montagna
Camminate & escursioni
Escursioni
Sentieri delle rogge
Alta Via Val Venosta
Alta Via Dell'Ortles
Sentiero circolare del marmo
Trekking in quota & alta montagna
Impianti di risalita
Bici & bike
(E-)Mountain bike
Bici da corsa
Via Claudia Augusta
Sci & sport invernali
Comprensori sciistici
Scialpinismo
Sci di fondo & biathlon
Escursioni invernali e ciaspolate
Pattinaggio
Arrampicata su ghiaccio
Ghiacciaio
Sport & tempo libero
A cavallo & passeggiate in carrozza
Pesca
Arrampicate
Nuoto & sauna
Sport avventura
Vacanze in famiglia
Montagne da godere
Pedalare ed esplorare
Divertimento sugli sci e avventure invernali
Arrampicata & adrenalina
Divertirsi in acqua
Parchi giochi
Alla scoperta della natura
Cultura & arte
Attrazioni
Musei
Rocche & castelli
Chiese & abbazie
Strada del Passo dello Stelvio
Marmo
Glorenza
Campanile nel lago
Bunker
Paesaggio naturale
Parco Nazionale dello Stelvio
Rogge Patrimonio dell'Umanità
Monte Sole – Monte Tramontana
Frutteti
Triplice frontiera
Gustare & degustare
Malghe & rifugi
Estate
Inverno
La cucina venostana
Guida ai ristoranti
Idee per ricette
Il gusto dell’autunno
Prodotti & Specialità
Mela
Fragola
Paarlbrot - pagnotta venostana
Pera Pala
Asparago
Speck
Albicocca venostana
Formaggio di malga della Val Venosta
Vino
Whisky e Gin
Acquista localmente
Mercati annuali
Mercati settimanali
Mercati contadini
Botteghe dei masi
Informazioni & servizi
Pianificare una vacanza
Ricerca & prenotazione alloggi
Hotel
Appartamento vacanze
Pensione
Campeggio
Agriturismo
Pacchetti vacanza
Pacchetti vacanze attive
Gite giornaliere
Attualità
Highlight
Tutti gli eventi
Webcam
Il meteo
Ufficio oggetti smarriti
Come arrivare
In macchina
In treno
In bus
In aereo
Muoversi Alto Adige
Alto Adige Guest Pass
Mobilcard
Materiale informativo
venusta - Magazin Val Venosta
Carta interattiva
Newsletter
Download & Cataloghi
Video
FAQ
Social Wall
Area vacanze
Castelbello-Ciardes
Laces-Val Martello
Silandro e Lasa
Prato allo Stelvio
Ortles e Parco Nazionale dello Stelvio
Val Senales
Ricerca & prenotazione
it
de
it
en
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Mapps
Scoprire la natura nel centro visite aquaprad
Visite guidate/visite senza guida
07/01/2026 - 11/03/2026
Prato allo Stelvio
Scoprire la natura nel centro visite aquaprad
07.01.2026 – 11.03.2026 dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
Immergiti nell'affascinante mondo acquatico del Parco Nazionale dello Stelvio: al centro visite aquaprad ti aspettano scorci vivi sulla fauna locale ed esposizioni interattive dedicate all’elemento acqua. In un’architettura moderna potrai osservare specie ittiche locali in acquari progettati in modo naturale e scoprire curiosità sull’equilibrio delicato delle acque alpine.
Un’esperienza per curiosi, amanti della natura e famiglie – istruttiva, divertente e fonte di ispirazione sostenibile.
Ti aspettano:
• 13 acquari realistici con oltre 30 specie di pesci
• Mostra multimediale sul mondo acquatico alpino
• Affascinanti scorci sul Parco Nazionale dello Stelvio
Con l’Alto Adige Guest Pass Val Venosta entri gratis – ti basta mostrarlo alla cassa
Luogo di ritrovo:
Centro Visite aquaprad
Luogo dell'evento
aquaprad - Prato allo Stelvio
Organizzatore
Parco Nazionale dello Stelvio - Centro visitatori aquaprad
Via Croce 4c
Prato allo Stelvio 39026
info@aquaprad.com
https://www.nationalpark-stelvio.it/de/erleben/gefuehrte-naturerlebnisse.html
Tel.
+39 339 3285458
torna ai top eventi
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Sì
No
Grazie mille per il vostro commento!
Invia
Grazie!
Altri link interessanti
Guida ai ristoranti
Ricerca alloggi
Il meteo
Le webcam in Val Venosta
✖
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno.
Iscriviti ora