it
de
it
en
nl
Vacanze in montagna
Camminate & escursioni
Escursioni
Sentieri delle rogge
Alta Via Val Venosta
Alta Via Dell'Ortles
Sentiero circolare del marmo
Trekking in quota & alta montagna
Impianti di risalita
Bici & bike
(E-)Mountain bike
Bici da corsa
Via Claudia Augusta
Sci & sport invernali
Comprensori sciistici
Scialpinismo
Sci di fondo & biathlon
Escursioni invernali e ciaspolate
Pattinaggio
Arrampicata su ghiaccio
Ghiacciaio
Sport & tempo libero
A cavallo & passeggiate in carrozza
Pesca
Arrampicate
Nuoto & sauna
Sport avventura
Vacanze in famiglia
Montagne da godere
Pedalare ed esplorare
Divertimento sugli sci e avventure invernali
Arrampicata & adrenalina
Divertirsi in acqua
Parchi giochi
Alla scoperta della natura
Cultura & arte
Tradizioni & usanze vissute
Attrazioni
Musei
Rocche & castelli
Chiese & abbazie
Strada del Passo dello Stelvio
Marmo
Glorenza
Campanile nel lago
Bunker
Paesaggio naturale
Parco Nazionale dello Stelvio
Rogge Patrimonio dell'Umanità
Monte Sole – Monte Tramontana
Frutteti
Triplice frontiera
Gustare & degustare
Malghe & rifugi
Estate
Inverno
La cucina venostana
Guida ai ristoranti
Idee per ricette
Il gusto dell’autunno
Prodotti & Specialità
Mela
Fragola
Paarlbrot - pagnotta venostana
Pera Pala
Asparago
Speck
Albicocca venostana
Formaggio di malga della Val Venosta
Vino
Whisky e Gin
Acquista localmente
Mercati annuali
Mercati settimanali
Mercati contadini
Botteghe dei masi
Informazioni & servizi
Pianificare una vacanza
Ricerca & prenotazione alloggi
Hotel
Appartamento vacanze
Pensione
Campeggio
Agriturismo
Pacchetti vacanza
Pacchetti vacanze attive
Gite giornaliere
Attualità
Highlight
Tutti gli eventi
Webcam
Il meteo
Ufficio oggetti smarriti
Come arrivare
In macchina
In treno
In bus
In aereo
Muoversi Alto Adige
Alto Adige Guest Pass
Mobilcard
Materiale informativo
venusta - Magazin Val Venosta
Carta interattiva
Newsletter
Download
Video
FAQ
Social Wall
Aree vacanze
Castelbello-Ciardes
Laces-Val Martello
Silandro e Lasa
Prato allo Stelvio
Ortles e Parco Nazionale dello Stelvio
Val Senales
Ricerca & prenotazione
it
de
it
en
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Mapps
48° Giro delle Dolomiti
Sport
21/07/2025 - 25/07/2025
Bolzano
Il Giro delle Dolomiti torna a percorrere i grandi classici dolomitici dal 21 al 25 luglio 2025 sui territori dell'Alto Adige e Trentino, nella sua 48a edizione. Ogni tappa (5 in totale) si svolgerà, una crono in montagna che contribuirà a decretare la vincitrice e il vincitore della classifica generale. Per il resto del percorso si pedala in un gruppo a velocità controllata.
Per cinque giorni le cicliste e i ciclisti “potranno” andare alla scoperta delle Dolomiti e di alcuni tra i più bei passi alpini in sella alle loro bici da corsa. Lunedì 21 luglio la prima tappa (75 km/1529 hm) li porterà da Fiera Bolzano, che anche quest’anno sarà il centro logistico della manifestazione, verso Ora e Aldino, poi al Santuario della Madonna di Pietralba. Da lì torneranno al punto di partenza passando per Nova Ponente e la Val d’Ega. Il giorno successivo affronteranno il celeberrimo Sellaronda partendo da Ponte Gardena: data la distanza di 107 chilometri e i 3100 meri di dislivello questa sarà indubbiamente la tappa regina della manifestazione.
Altri due passi molto conosciuti dai ciclisti saranno attraversati nel corso dei 92 chilometri, con 1691 metri di dislivello, della tappa di mercoledì 23 luglio. Si tratta del Passo della Mendola e del Passo delle Palade, che saranno affrontati partendo da Bolzano. Giovedì, invece, le cicliste e i ciclisti saranno impegnati in Val Venosta. Partiranno da Prato allo Stelvio e da lì saliranno al Passo dello Stelvio su quella che è considerata la “regina delle Alpi” non solo per i suoi 48 tornanti sul versante altoatesino. Il Giro delle Dolomiti 2025 si concluderà venerdì 25 luglio con la tappa sull´Alpe di Siusi (80 km/1775 m dislivello), il più grande altipiano d’Europa. Nel pomeriggio, infine, seguirà la tradizionale premiazione a Fiera Bolzano, durante la quale si ripercorreranno i, si spera, tanti momenti indimenticabili avvenuti lungo i 411 chilometri e 9577 metri di dislivello complessivi.
Informazioni
https://www.girodolomiti.com
Luogo dell'evento
Fiera Bolzano - Bolzano
Organizzatore
A.S. Giro delle Dolomiti
Via Vittorio Veneto, 5
39100 Bolzano 39100
www.girodolomiti.com
Tel.
+39 0471 272089
+39 0471 270443
torna ai top eventi
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Sì
No
Grazie mille per il vostro commento!
Invia
Grazie!
Altri link interessanti
Guida ai ristoranti
Ricerca alloggi
Il meteo
Le webcam in Val Venosta
✖
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno.
Iscriviti ora