logo-suedtirol

Tour Plagött - Malga San Valentino

Descrizione generale

Da San Valentino ci spostiamo verso il punto di partenza presso la diga del Lago di Resia. Il tour porta a ovest salendo attraverso la frazione Innerkaschon sulla vecchia strada in direzione Belpiano (sopra la vecchia Reschenseestraße). Percorrendo ca. 8 km e 650 metri di dislivello con una piacevole ascesa prima su asfalto poi su sterrato, prevalentemente attraversando il bosco fino alla Malga di San Valentino con la sua bella terrazza panoramica sulle montagne circostanti e sui due laghi. Dalla stazione a monte della cabinovia della Malga San Valentino, si scende e si gira a destra, dopo circa 500 m in direzione del sentiero n. 7 di San Valentino/Plagött. Il sentiero forestale con ghiaia porta fino alla frazione di Plagött a 1.625 m. Sulla terrazza soleggiata si puó godere i piatti tradizionali della Val Venosta e una magnifica vista panoramica. Ben nutriti si ritorna sul sentiero asfaltato in discesa fino alla diga di San Valentino.

Suggerimento: Voglia di Endurotrails? Avventuratevi sul Plattweg Trail (n. 92 - S2) e il Grein Trail (n. 93 - S1) costruiti nell'anno 2016 o l'Haideralm Flow Trail (n. 91 - S1).

Stato chiuso
Lunghezza 14,9 km
Difficoltà media
Dislivello salita 691 hm
Dislivello discesa 691 hm
Dislivello 2147 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
loader
Escursioni in Val Venosta: varie come il paesaggio
Dalle semplici passeggiate panoramiche ai tour in quota: l’area vacanze Val Venosta offre una fitta rete di sentieri e itinerari per ogni tipo di esigenza.
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora