logo-suedtirol

Escursione invernale al Rifugio Città di Milano

Avvincente escursione a 2.580 metri di altitudine ai piedi dell’Ortles, del Gran Zebrù e del Monte Zebrù.

Descrizione generale

Impegnativa escursione invernale che parte dalla stazione a valle della funivia di Solda e porta in leggera salita lungo la forestale fino al rifugio Città di Milano, a 2.581 metri di altitudine, punto di partenza per numerose escursioni in alta quota sul gruppo dell’Ortles sia in inverno che in estate.

Descrizione cammino

Prendere il sentiero indicato dal segnavia n. 1 che parte dalla stazione a valle della funivia di Solda e si snoda lungo la strada forestale per portare, in circa due ore di cammino, fino al rifugio Città di Milano.

Descrizione d'arrivo

Da Spondigna lungo la SS 38 del Passo dello Stelvio fino a Gomagoi, quindi svoltare a sinistra in direzione di Solda.

Dove parcheggiare

Parcheggio gratuito presso la stazione a valle della funivia di Solda.

Mezzi pubblici
    • Bus di linea 271 ‘‘Spondigna - Trafoi/Solda”
 
Le informazioni sopra riportate potrebbero subire variazioni. Orari e dettagli sono disponibili sul sito di altoadigemobilità all’indirizzo:
http://www.sii.bz.it/it
Stato chiuso
Durata 1:30 h
Lunghezza 3 km
Difficoltà facile
Dislivello salita 697 hm
Dislivello discesa 0 hm
Dislivello 2603 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Escursioni in Val Venosta: varie come il paesaggio
Dalle semplici passeggiate panoramiche ai tour in quota: l’area vacanze Val Venosta offre una fitta rete di sentieri e itinerari per ogni tipo di esigenza.
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora