logo-suedtirol

Via Monachorum

Sentiero del silenzio da Madonna di Senales fino a Monte S. Caterina

Descrizione generale

La Via Monachorum, chiamata anche “Silentium”, parte dalle località di Madonna di Senales e Monte Santa Caterina e si conclude a Certosa, dove sorge un complesso claustrale risalente al XIV secolo. Qui i monaci certosini, vestiti con una lunga tunica bianca, vivevano nel silenzio e nella solitudine. Dell’antica struttura sono rimasti il chiostro gotico, la cucina e ampie parti delle mura. Lungo il sentiero tematico troverete numerosi pannelli con citazioni filosofiche sul silenzio. Il sentiero è segnalato con figure di monaci a grandezza naturale.

Descrizione cammino

Dietro il santuario di Madonna di Senales si prendere il sentiero n. 19, dopo circa 20 minuti si segue la segnalazione n. 21 che conduce ai masi Raindl e successivamente alla località di Certosa. Dopo la visita del complesso monastico è possibile proseguire per Monte Santa Caterina. Percorrendo il sentiero n. 26 si ragiunge Neuratheis e da qui si sale lungo il sentiero nr. 32 a Monte Santa Caterina.

Descrizione d'arrivo

Naturno - Senales - Madonna di Senales

Dove parcheggiare
Parcheggi presso il parcheggio grande sopra del museo archeoParc, gratuito, incustodito
 
Mezzi pubblici

Con la linea autobus SAD nr. 261 fino a Madonna di Senales (fermata Raindl oppure Madonna)

Stato aperto
Durata 3:37 h
Lunghezza 10,465 km
Difficoltà media
Dislivello salita 803 hm
Dislivello discesa 512 hm
Dislivello 1585 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Escursioni in Val Venosta: varie come il paesaggio
Dalle semplici passeggiate panoramiche ai tour in quota: l’area vacanze Val Venosta offre una fitta rete di sentieri e itinerari per ogni tipo di esigenza.
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora