logo-suedtirol

Via ferrata Croda di Cengles

La ferrata offre vedute spettacolare, ma é difficoltoso.

Descrizione generale

La ferrata Croda di Cenglesè particolarmente spettacolare per le vedute che offre, ma molto impegnativa ed esposta. La ferrata è raggiungibile sia attraverso la via ferrata che attraverso il percorso normale.

Descrizione cammino

La salita parte dal rifugio Serristori dove è possibile mangiare e pernottare. Alle spalle del rifugio si seguono le indicazioni per la Croda di Cengles e attraverso un canale detritico con passaggi su grandi blocchi di pietra in circa 30 minuti si arriva a quota 2.900 m. Si tiene la sinistra e si sale lungo un ghiaione ripido fino ai piedi della cresta rocciosa che verso nord porta direttamente alla cima. 

Descrizione d'arrivo

Da Spondigna verso la strada per il Passo dello Stelvio SS 38 fino a Gomagoi, poi a sinistra per Solda. Da Spondigna a Solda fino il parcheggio sono ca. 20 km.

Dove parcheggiare

All'ingresso del paese, tra l'Hotel Bambi e l'Hotel Eller, si trova un parcheggio pubblico a pagamento. Offre un numero sufficiente di posti auto ed è facilmente accessibile dalla strada principale.

Mezzi pubblici

Per chi non vuole prendere la macchina per andare a Solda, c'è la possibilità d' utilizzare i mezzi pubblici. Con l'autobus 271 si arriva da Prato/Spondigna a Solda in circa una mezz'ora. La fermata dell'autobus si trova direttamente vicino l'hotel Post.

Consigli per la sicurezza

Tutte le informazioni sulle escursioni non sono garantite e dipendono dalle condizioni meterologiche.

Attrezzatura

Obbligatoria l'attrezzatura da arrampicata!

Stato aperto
Difficoltà difficile
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora