Regioni glaciali, sentieri alpini e silenziosi valli laterali si fondono con frutteti in fiore, clima mediterraneo e una vista mozzafiato.
Nella Val Venosta ti aspetta 
l'Ortles, la montagna più alta dell'Alto Adige con 3.905 metri, incorniciato dai paesaggi incontaminati del 
Parco Nazionale dello Stelvio e del 
Parco Naturale Gruppo di Tessa. Alpinismo su imponenti 
vette sopra i 3.000 metri o escursioni su storici 
sentieri delle rogge "Waalwege", lungo il 
Monte Sole e su sentieri tematici verso 
malghe e rifugi. Con la ciclabile dell'Adige lungo l'antica strada romana 
Via Claudia Augusta,
 trails naturali per (E-)MTB, famose strade per bici da corsa come la strada verso il 
Passo dello Stelvio, il passo più alto d'Italia, e discese con gli sci su 
piste larghe e perfettamente preparate, nonché 
classici tour di sci alpinismo attraverso paesaggi invernali incontaminati, ogni giorno è un'avventura. Le attrazioni culturali come il 
patrimonio immateriale dell'UNESCO "Transumanza", il famoso 
punto di ritrovamento di Ötzi, la mummia del ghiacciaio, numerosi 
castelli e rovine raccontano la storia di una regione che da secoli è un crogiolo di culture provenienti dall'Italia, dall'Austria e dalla Svizzera. Anche i 
buongustai sono soddisfatti: dalle 
albicocche e dagli 
asparagi della Val Venosta alle 
fragole e alle 
mele che crescono qui nell'area di coltivazione più alta d'Europa, fino ai
 vini pregiati e ai 
prodotti Slow Food, la Val Venosta riflette la sua originalità e qualità anche nella cucina.