logo-suedtirol

Il tuo autunno in Val Venosta

Approfondimenti su cultura e stile di vita da settembre a novembre

Quando lo scenario naturale dell'Alto Adige si tinge di una variopinta tavolozza di colori e si prepara a un lungo periodo di riposo, in Val Venosta l'autunno è il momento di caricarsi di energia per affrontare la stagione fredda. Orizzonti sterminati, nuovi percorsi, incontri sorprendenti e approfondimenti sulla cultura e sullo stile di vita attendono gli amanti delle vacanze all’insegna del piacere. In Val Venosta troverai le condizioni ideali per dedicarti tempo prezioso: qui la natura, nella sua pienezza e unicità, ti riporterà ad un ritmo davvero vitale!
Esperienze d'autunno
 
 
 
Camminata di consapevolezza nella val Roia
Gite/escursioni
La Val Roia - La tranquilla e incontaminata valle laterale del lago di Resia brilla per la sua tranquillità e modestia ed è quindi il posto giusto per staccare la spina. Insieme alla guida, godetevi ...
 
mercoledì 27/09/2023
Roia
Arte e cultura al Bunker23
Visite guidate
Al Bunker23 espongono le loro opere sia 18 artisti e designer attivi a livello internazionale sia creativi locali. La mostra presenta una varietà di opere artistiche, impostazioni e materiali. Dopo ...
 
domenica 01/10/2023
Tarces
Cervi ebbri d'amore
Gite/escursioni
Alla fine di settembre, ormai in autunno, il bramito dei cervi in amore echeggia attraverso le foreste del Parco Nazionale dello Stelvio. Vestiti adattato alle temperature basse, ascolterete questi ...
 
venerdì 29/09/2023
Alta Val Martello
Immergersi e lasciarsi andare in un luogo speciale di potere
Gite/escursioni
Insieme viviamo la bellezza della natura della Val Venosta nel periodo autunnale. Ci rilasseremo e focalizzeremo l’attenzione sul fatto che i tempi siano cambiati. Ci godremo il presente rimanendo in ...
 
venerdì 29/09/2023
Laces
Selezione d'autunno in Val Venosta
Degustazione
Conosciamo più da vicino un paesaggio culturale-agricola in continua evoluzione Un tipo di escursione molto particolare. Avremo modo di conoscere diverse culture e varietà sviluppatesi in secoli di ...
 
martedì 10/10/2023
Cengles
Escursione all'alba alla croce meteorologica di Ciardes
Enogastronomia/prodotti
Questo tour in montagna di media difficoltà all'alba alla croce meteorologica di Ciardes è un'esperienza speciale. Saliamo con la nostra auto il Monte Sole fino al maso più alto a circa 1.680 m, qui ...
 
sabato 07/10/2023
Castelbello-Ciardes
Vivere e scoprire l’Alta Val Venosta
Visite guidate
La collina di Tarces è una delle chicche della Val Venosta. Durante una piacevole passeggiata, ripercorriamo le tracce della città scomparsa, in modo da farci un'idea della cultura venostana e ...
 
lunedì 02/10/2023
Tarces
"Pinet, Lechtl e Tappein" - I masi più belli del paese
Gite/escursioni
Il Tappeinhof - Un leggendario maso di montagna Escursione giornaliera al maso Tappeinhof sopra il Silandro Un vecchio detto recita: "Pinet, Lechtl e Tappein sono i masi più belli del paese". I tre ...
 
venerdì 06/10/2023
Silandro
"Pinet, Lechtl e Tappein“ - I masi più belli del paese
Visite guidate
Il maso Lechtl ATTENZIONE: attualmente la visita guidata viene effetuato solo in lingua tedesca. Lechtl - un maso di montagna ricco di storia sul Monte Sole In Val Venosta Durante la visita guidata ...
 
mercoledì 04/10/2023
Malles
"Pinet, Lechtl e Tappein“ - I masi più belli del paese
Visite guidate
Il maso Pinet Avvincente e istruttivo: la quotidianità contadina al Pinethof! Cammineremo insieme sull'altopiano sopra Montechiaro fino al maso tradizionale Pinet, che si trova in posizione ...
 
mercoledì 27/09/2023
Prad am Stilfserjoch
Iscrizioni e informazioni

Iscrizioni e ulteriori informazioni sui singoli eventi e altri eventi autunnali sono disponibili nelle aree di vacanza.

 Associazione turistica  Telefono  E-mail
 Castelbello-Ciardes  +39 0473 62 41 93  info@kastelbell-tschars.com
 Laces-Val Martello  +39 0473 62 31 09  info@latsch.it
 Silandro-Lasa  +39 0473 73 01 55  info@schlanders-laas.it
 Prato allo Stelvio  +39 0473 61 60 34  office@prad.info
 Area dell'Ortles  +39 0473 61 30 15  info@ortlergebiet.it
 Alta Val Venosta  +39 0473 83 11 90  info@ferienregion-obervinschgau.it
 Passo Resia  +39 0473 63 31 01  info@reschenpass.it
 
Lasciati ispirare dall'autunno in Val Venosta – I nostri consigli
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta quattro volte all' anno. 
Iscriviti ora