logo-suedtirol
 
 
 

L’Ortles – Luce, colore, gioiello della natura

Al disopra della risorsa mineraria della Val Venosta nota in tutto il mondo, il marmo, si erge il duomo di questa montagna di dolomite e calcare, tenuta dalla millenaria roccia primitiva di quarzo, scisto e gneis. Il gioco di luci incanta l’osservatore. 
In autunno l’Ortles è ancora più bello nel rosso pallido del sole che sorge... ha qualco-sa di magico in sé. Con i suoi 3.905 m è il re dei numerosi tremila nel Parco Nazionale dello Stelvio. Una cosa inimmaginabile per oggi: la Prima Guerra  Mondiale si svolse anche sulla sua cima Le linee del fronte correvano lungo il sentiero Lago d'oro, nel versante di fronte alla strada del Passo dello Stelvio. Su questa alta via delle tavole tematiche spiegano la guerra di montagna, la vegetazione locale e la geologia. Da questo versante si schiude una nuova visuale ai turisti e alle persone del posto. Terrazze con belvedere sulla strada del Passo dello Stelvio rendono i famosi tornanti un esperienza unica per il panorama. Su questi belvedere si trovano tavole visive sulla varietà della natura e la bellezza del Parco Nazionale. Johann Pichler, per quelli del posto noto come Pseirer Josele, fu il primo a scalare l’Ortles il 27 settembre 1804. L’arciduca Giovanni ordinò di aprire questa cima all’alpinismo. Un obelisco al ristorante “Weißer Knott”, sulla strada del Passo dello Stelvio, ricorda l’ impresa alpina di Pseirer Josele. 
Anche Reinhold Messner ha aperto vie sull’Ortles. Ormai contadino di montagna, Messner ogni anno a metà giugno conduce i suoi Yak dalla stazione a valle di Solda sul Madriccio, ai piedi della regione dell’Ortles, nel mondo della flora e della fauna alpine di alta quota su cui volteggia l’aquila reale, animale araldico del Parco Nazionale. Chi vuole, può apprezzare il panorama mozzafiato dalla più grande funivia delle Alpi che conduce al Rifugio Città di Milano. 
Messner ha dedicato all’Ortles uno dei suoi cinque musei. Il “Messner Mountain Museum Ortles”, a Solda, ospita la più grande collezione del mondo di foto dell’Ortles, presenta attrezzi per il ghiaccio del passato, tematizza lo sci, l’arrampicata sul ghiaccio, il Polo Sud e il Polo Nord, la violenza delle valanghe e il confronto artistico con il ghiaccio. 

La regione dell’Ortles è un gioiello naturale e fonte di energia per sciatori tranquilli ed esigenti, per escursionisti, scalatori e ciclisti di tutto il mondo e per coloro che vogliono ritrovare se stessi.
 
Fresco da stampa
 
 
 
#tuttocheamo
vinschgau_valvenosta Ieri

Golden larch trees, crisp mountain air, and endless trails—autumn in Vinschgau is pure magic on two wheels. 🚴‍♀️🍂Whether you prefer a leisurely ride through the apple orchards on an e-bike or a sporty ride along the Sonnenberg, now is the perfect time to experience nature in all its colors. ✨

📸Tourismusverein Latsch-Martell/cinemepic

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinherbstdeinvinschgau #iltuoautunnoinvalvenosta #bike #trail #mountainbike

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire Ieri

Goldene Lärchen, klare Bergluft und endlose Trails – der Herbst im Vinschgau ist pure Magie auf zwei Rädern. 🚴‍♀️🍂 Ob gemütlich mit dem E-Bike durch die Apfelhaine oder sportlich am Sonnenberg entlang – jetzt ist die perfekte Zeit, die Natur in all ihren Farben zu erleben. ✨
____________

Larici dorati, aria cristallina di montagna e sentieri infiniti: l'autunno in Val Venosta è pura magia su due ruote. 🚴‍♀️🍂 Che si tratti di una piacevole passeggiata in e-bike tra i meleti o di un percorso sportivo lungo il Monte Sole, questo è il momento perfetto per godersi la natura in tutti i suoi colori. ✨

📸Tourismusverein Latsch-Martell/cinemepic

vinschgau_valvenosta 5 giorni fa

The crowning end of the traditional Törggelen in the Venosta valley are the local chestnuts, which are roasted over an open fire - simply delicious 😋

👉 Have you eaten them yet this fall?

📸IDM Südtirol/Damian Pertoll/Clemens Zahn

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinherbstdeinvinschgau #iltuoautunnoinvalvenosta #chestnuts #kastanien #törggelen #genuss

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 5 giorni fa

💡 #Montagsrätsel: Welche Frucht wird für das traditionelle Törggelen über dem Feuer gebraten?
💡 #lunedindovinello: Quale frutto viene arrostito sul fuoco per il tradizionale Törggelen?

📸IDM Südtirol/Damian Pertoll/Clemens Zahn

vinschgau_valvenosta 7 giorni fa

Experience the Plima Gorge: Spectacular rock faces, crystal-clear water, and four unique viewpoints make the Plima Gorge an unforgettable natural experience. This is especially true in autumn, when the forest glows in all its colors. 🌿

👉 Start: parking area at the end of the Martell valley – Highlights: trowel, panoramic crescent, observation pulpit and suspension bridge

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #martell #latschmartell #erlebnisplimaschlucht #Hiking #FamilyHike

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 7 giorni fa

Erlebnis Plimaschlucht: Spektakuläre Felswände, glasklares Wasser und vier einzigartige Aussichtspunkte machen die Plimaschlucht zu einem unvergesslichen Naturerlebnis. Besonders auch im Herbst, wenn der Wald in all seinen Farben leuchtet. 🌿

👉 Start: Parkplatz Hintermartell – Highlights: Kelle, Sichel, Kanzel und Hängebrücke

____________

Attrazione Gola del rio Plima: spettacolari pareti rocciose, acque cristalline e quattro punti panoramici unici rendono la gola di Plima un'esperienza naturale indimenticabile. Soprattutto in autunno, quando il bosco risplende di tutti i suoi colori. 🌿

👉 Partenza: parcheggio alla fine della valle Martello – Punti salienti: cazzuola, falce panoramica, pulpito panoramico e ponte sospeso

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher

sharenextleft-arrowclose facebookinstagram liketalktwitterlinkedinemailwhatsapp
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora