logo-suedtirol
 
 
 

L’Ortles – Luce, colore, gioiello della natura

Al disopra della risorsa mineraria della Val Venosta nota in tutto il mondo, il marmo, si erge il duomo di questa montagna di dolomite e calcare, tenuta dalla millenaria roccia primitiva di quarzo, scisto e gneis. Il gioco di luci incanta l’osservatore. 
In autunno l’Ortles è ancora più bello nel rosso pallido del sole che sorge... ha qualco-sa di magico in sé. Con i suoi 3.905 m è il re dei numerosi tremila nel Parco Nazionale dello Stelvio. Una cosa inimmaginabile per oggi: la Prima Guerra  Mondiale si svolse anche sulla sua cima Le linee del fronte correvano lungo il sentiero Lago d'oro, nel versante di fronte alla strada del Passo dello Stelvio. Su questa alta via delle tavole tematiche spiegano la guerra di montagna, la vegetazione locale e la geologia. Da questo versante si schiude una nuova visuale ai turisti e alle persone del posto. Terrazze con belvedere sulla strada del Passo dello Stelvio rendono i famosi tornanti un esperienza unica per il panorama. Su questi belvedere si trovano tavole visive sulla varietà della natura e la bellezza del Parco Nazionale. Johann Pichler, per quelli del posto noto come Pseirer Josele, fu il primo a scalare l’Ortles il 27 settembre 1804. L’arciduca Giovanni ordinò di aprire questa cima all’alpinismo. Un obelisco al ristorante “Weißer Knott”, sulla strada del Passo dello Stelvio, ricorda l’ impresa alpina di Pseirer Josele. 
Anche Reinhold Messner ha aperto vie sull’Ortles. Ormai contadino di montagna, Messner ogni anno a metà giugno conduce i suoi Yak dalla stazione a valle di Solda sul Madriccio, ai piedi della regione dell’Ortles, nel mondo della flora e della fauna alpine di alta quota su cui volteggia l’aquila reale, animale araldico del Parco Nazionale. Chi vuole, può apprezzare il panorama mozzafiato dalla più grande funivia delle Alpi che conduce al Rifugio Città di Milano. 
Messner ha dedicato all’Ortles uno dei suoi cinque musei. Il “Messner Mountain Museum Ortles”, a Solda, ospita la più grande collezione del mondo di foto dell’Ortles, presenta attrezzi per il ghiaccio del passato, tematizza lo sci, l’arrampicata sul ghiaccio, il Polo Sud e il Polo Nord, la violenza delle valanghe e il confronto artistico con il ghiaccio. 

La regione dell’Ortles è un gioiello naturale e fonte di energia per sciatori tranquilli ed esigenti, per escursionisti, scalatori e ciclisti di tutto il mondo e per coloro che vogliono ritrovare se stessi.
 
Fresco da stampa
 
 
 
#tuttocheamo
vinschgau_valvenosta 9 ore fa

At 97 meters, the tower of Maria Himmelfahrt Parish Church is the tallest in all of Tyrol and the iconic landmark of Schlanders. A stunning structure not to be missed on any visit!

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #Schlanders #kirchturm #ChurchTower #MariaHimmelfahrt #CulturalHeritage #Architecture

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 13 ore fa

💡 #Montagsrätsel: Er ist der höchste Kirchturm Tirols, aber in welchem Ort steht er?
💡 #lunedindovinello: È il campanile più alto di tutto il Tirolo, ma in quale paese si trova?

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher

vinschgau_valvenosta 4 giorni fa

Your Autumn – Your Vinschgau valley ✨🍂

From September to November, it’s the perfect time to recharge your energy:
🌿 clear horizons
🚶 peaceful trails
🍇 culture & local experiences

👉 Visit farms, go hiking or biking, or watch wildlife – in autumn, Vinschgau belongs to you.

📸TG Schnalstal/Peter Santer, IDM Südtirol/Helmuth Rier

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinherbstdeinvinschgau #iltuoautunnoinvalvenosta #AutumnVibes #RechargeEnergy

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 4 giorni fa

Dein Herbst – Dein Vinschgau ✨🍂 Wenn sich die Natur bunt verfärbt, ist im Vinschgau die beste Zeit zum Kraft tanken. Von September bis November erwarten dich klare Horizonte, stille Wege und besondere Einblicke in Kultur & Lebensart. 🌿

👉 Erlebe Besichtigungen, Verkostungen, geführte Wanderungen & Biketouren oder Wildbeobachtungen.

_____________

Il tuo autunno in Val Venosta ✨🍂 Quando la natura si tinge di colori vivaci, in Val Venosta è il momento migliore per ricaricare le batterie. Da settembre a novembre ti aspettano orizzonti limpidi, sentieri tranquilli e scorci speciali sulla cultura e lo stile di vita locali. 🌿

👉 Partecipa a visite guidate, degustazioni, escursioni guidate a piedi e in bicicletta o osservazioni della fauna selvatica.

📸TG Schnalstal/Peter Santer, IDM Südtirol/Helmuth Rier

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 5 giorni fa

🧡 Vernagtsee im Schnalstal
🥾 Lago Vernago nella Val Senales
🍂 Vernagt lake in Schnalstal valley

Schnalstal Visit ValSenales

📷 TG Schnalstal/Peter Santer

vinschgau_valvenosta 6 giorni fa

The apple harvest has begun! 🍎 Vinschger apples are not only a piece of nature, but also a symbol of quality, tradition, and authentic South Tyrolean flavor. Whether fresh from the tree, as juice, or in sweet specialties - they embody the pure joy of autumn.

📸IDM Südtirol/Südtiroler Apfelkonsortium/Patrick Schwienbacher

#valvenosta #vinschgau #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #appleharvest #apple #apfel #mela

sharenextleft-arrowclose facebookinstagram liketalktwitterlinkedinemailwhatsapp
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora