logo-suedtirol
 
 
 

L’Ortles – Luce, colore, gioiello della natura

Al disopra della risorsa mineraria della Val Venosta nota in tutto il mondo, il marmo, si erge il duomo di questa montagna di dolomite e calcare, tenuta dalla millenaria roccia primitiva di quarzo, scisto e gneis. Il gioco di luci incanta l’osservatore. 
In autunno l’Ortles è ancora più bello nel rosso pallido del sole che sorge... ha qualco-sa di magico in sé. Con i suoi 3.905 m è il re dei numerosi tremila nel Parco Nazionale dello Stelvio. Una cosa inimmaginabile per oggi: la Prima Guerra  Mondiale si svolse anche sulla sua cima Le linee del fronte correvano lungo il sentiero Lago d'oro, nel versante di fronte alla strada del Passo dello Stelvio. Su questa alta via delle tavole tematiche spiegano la guerra di montagna, la vegetazione locale e la geologia. Da questo versante si schiude una nuova visuale ai turisti e alle persone del posto. Terrazze con belvedere sulla strada del Passo dello Stelvio rendono i famosi tornanti un esperienza unica per il panorama. Su questi belvedere si trovano tavole visive sulla varietà della natura e la bellezza del Parco Nazionale. Johann Pichler, per quelli del posto noto come Pseirer Josele, fu il primo a scalare l’Ortles il 27 settembre 1804. L’arciduca Giovanni ordinò di aprire questa cima all’alpinismo. Un obelisco al ristorante “Weißer Knott”, sulla strada del Passo dello Stelvio, ricorda l’ impresa alpina di Pseirer Josele. 
Anche Reinhold Messner ha aperto vie sull’Ortles. Ormai contadino di montagna, Messner ogni anno a metà giugno conduce i suoi Yak dalla stazione a valle di Solda sul Madriccio, ai piedi della regione dell’Ortles, nel mondo della flora e della fauna alpine di alta quota su cui volteggia l’aquila reale, animale araldico del Parco Nazionale. Chi vuole, può apprezzare il panorama mozzafiato dalla più grande funivia delle Alpi che conduce al Rifugio Città di Milano. 
Messner ha dedicato all’Ortles uno dei suoi cinque musei. Il “Messner Mountain Museum Ortles”, a Solda, ospita la più grande collezione del mondo di foto dell’Ortles, presenta attrezzi per il ghiaccio del passato, tematizza lo sci, l’arrampicata sul ghiaccio, il Polo Sud e il Polo Nord, la violenza delle valanghe e il confronto artistico con il ghiaccio. 

La regione dell’Ortles è un gioiello naturale e fonte di energia per sciatori tranquilli ed esigenti, per escursionisti, scalatori e ciclisti di tutto il mondo e per coloro che vogliono ritrovare se stessi.
 
Fresco da stampa
 
 
 
#tuttocheamo
vinschgau_valvenosta 3 giorni fa

Autumn in Vinschgau valley – between golden splendor and the first snow 🍂
While the first snow is already glistening on the peaks, the lower valley areas still invite you to enjoy leisurely hikes. The autumnal forests of Vinschgau valley are full of color, light, and tranquility.

👉 Discover special Olaces of Energy in autumn in Vinschgau valley.

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinherbstdeinvinschgau #iltuoautunnoinvalvenosta #kraftplatz #energy

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 3 giorni fa

Der Herbst im Vinschgau – zwischen goldenem Glanz und erstem Schnee 🍂
Während auf den Gipfeln schon der erste Schnee glitzert, laden die tieferen Tallagen noch zu gemütlichen Wanderungen ein.Die herbstlichen Wälder des Vinschgaus zeigen sich voller Farben, Licht und Ruhe.

👉 Entdecke besondere Kraftplätze im Herbst: www.vinschgau.net/de/jahreszeiten/herbst/kraftplaetze-im-herbst.html
____________

L'autunno in Val Venosta: tra splendori dorati e prime nevicate 🍂
Mentre sulle cime già brilla la prima neve, le zone più basse della valle invitano ancora a piacevoli escursioni.
I boschi autunnali della Val Venosta si presentano ricchi di colori, luce e tranquillità.

👉 Scopri luoghi pieni di energia in autunno: https://www.venosta.net/it/stagioni/autunno/luoghi-pieni-di-energia.html

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher

vinschgau_valvenosta 5 giorni fa

The small pilgrimage church of St. Maria in der Schmelz is idyllically located in the Martell Valley. Built by the Counts of Hendl and expanded in the 19th century, it is a true gem of the region. It has stood there since 1711, where a mine was first mentioned in 1448.

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinherbstdeinvinschgau #iltuoautunnoinvalvenosta #kapelle #wallfahrtskirche #kultur #martelltal #martell

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 5 giorni fa

⛷ Eishöhle im Schnalstal
🩵 Grotta di ghiaccio nella Val Senales
❄️ Ice cave in the Schnalstal valley

Schnalstal Visit ValSenales

📷 TG Schnalstal/Peter Santer

vinschgau_valvenosta 8 giorni fa

Sulden am Ortler/Solda all'Ortles, one of South Tyrol's highest ski regions, kicks off the new ski season on November 1. ⛷ Perfectly groomed slopes, modern lifts, and breathtaking views of the majestic Ortler, Königsspitze, and Zebru peaks await you. By the way, you can already ski in the Alpin Arena Schnals in the Schnalstal valley since September 19th.

👉 When will you start the 2025/26 ski season?

📸Vinschgau Marketing/Benjamin Pfitscher

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #sulden #solda #ortler #ortlergebiet #skistart #skisaison #ski

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 8 giorni fa

Sulden am Ortler, eine der höchstgelegenen Skiregionen Südtirols startet ab 01. November in die neue Skisaison. ⛷ Bestens präparierte Pisten, moderne Aufstiegsanlagen und atemberaubende Ausblicke auf auf das majestätische Dreigestirn Ortler, Königsspitze und Zebru warten auf dich. Übrigens, in der Alpin Arena Schnals im Schnalstal kannst du schon seit dem 19. September Skifahren.

👉 Wann startest du in die Skisaison 2025/26?

____________

Solda all'Ortles, una delle località sciistiche più alte dell'Alto Adige, inaugura la nuova stagione sciistica il 1° novembre. ⛷ Ti aspettano piste perfettamente preparate, moderni impianti di risalita e panorami mozzafiato sul maestoso trio dell'Ortles, Zebrù e Gran Zebrù. Anche nell'Alpin Arena Senales nella Val Senales è possibile sciare già dal 19 settembre.

👉 Quando inizierai la stagione sciistica 2025/26?

📸Vinschgau Marketing/Benjamin Pfitscher

sharenextleft-arrowclose facebookinstagram liketalktwitterlinkedinemailwhatsapp
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora