logo-suedtirol

Quello che amo

È tempo di riscoprire le piccole cose belle della vita

In Alto Adige, facciamo ciò che amiamo e amiamo ciò che facciamo. Giorno dopo giorno, con tanta passione. E tutto ciò si rispecchia nel nostro modo di essere, nella nostra ospitalità, arricchendo così i nostri prodotti.

Oggi più che mai, è fonte di speranza, se ci rammentiamo di ciò, che veramente ci lega: L’amore per le piccole cose, per la natura, per i sapori autentici e genuini, per un buon bicchiere di vino. Questo amore si moltiplica, più lo dividiamo. Con-dividiamolo insieme!

Luoghi unici
Alcuni richiamano antiche storie e legende, altri sono semplicemente belli o capaci di evocare sentimenti e ricordi in chi li visita. Ho selezionato per te qualche suggerimento, luoghi che amo, che mi riempiono il cuore e rigenerano il mio corpo. Ti invito a visitarli, ma soprattutto, ti consiglio di ascoltare le tue emozioni, sono sicura che troverai anche senza il mio aiuto i luoghi dell’Alto Adige capaci di rigenerarti.
È la somma delle emozioni vissute,
quello che chiamamo "vita".
Ci ricordiamo di allora, quando la nonna tutta orgogliosa tirava fuori dal forno lo strudel di mele profumato, o a quel divertente pollo con la cresta storta nel pollaio del nonno, l'escursione in montagna con i nostri genitori che sembrava non finire mai, eppure era bella. Eravamo lì, e l’abbiamo vissuto. E voi, a quale esperienza vi piace ripensare?

Proviamo di nuovo quella vecchia ricetta della nonna. Tiriamo fuori le vecchie foto. I tour virtuali attraverso il paesaggio ci fanno sentire quanto sia bella la natura e le storie di personalità riescono ad allargare i nostri orizzonti.

Leggete qui le esperienze della Val Venosta e scoprite perché in Alto Adige amiamo ciò che facciamo e facciamo ciò che amiamo.
 
 
 
Il suono del silenzio
Testo – Lenz Koppelstätter Fotografie – Armin Terzer, Patrick Schwienbacher Che effetto ha su di noi il silenzio , quello vero? La ricerca ha dimostrato che l’assenza totale di ...
Saperne di più
Ora et labora - La spiritualita dei monaci benedettini nell’abbazia di Monte Maria, il monastero benedittino piu ad alta quota in Europa.
L’abbazia di Monte Maria offre all’ospite diverse possibilita di raccoglimento. L’offerta “Monastero a termine”, e riservata ai soli ospiti maschi. Essi vivono insieme ai monaci, ...
Saperne di più
Tracce dell’uomo nel paesaggio montano - Parco Nazionale dello Stelvio
Banca genetica: Cervo alpino e abete autoctono  Agli inizi del XX secolo i cervi in Val Venosta e nelle valli confinanti (Svizzera e Austria) erano pressoché estinti. Tuttavia nei ...
Saperne di più
Aviùns - La vita dei contadini di montagna della Val Venosta
Andreas Heinisch e uno che sa quello che vuole. Quando suo padre perse la vita in un tragico incidente e lascio una vedova con 7 figli, Andreas aveva 14 anni. Imparo il mestiere ...
Saperne di più
L’Ortles – Luce, colore, gioiello della natura
Al disopra della risorsa mineraria della Val Venosta nota in tutto il mondo, il marmo, si erge il duomo di questa montagna di dolomite e calcare, tenuta dalla millenaria roccia ...
Saperne di più
Fresco da stampa
 
 
 
#tuttocheamo
vinschgau_valvenosta 17 ore fa

Autumn in Vinschgau valley – between golden splendor and the first snow 🍂
While the first snow is already glistening on the peaks, the lower valley areas still invite you to enjoy leisurely hikes. The autumnal forests of Vinschgau valley are full of color, light, and tranquility.

👉 Discover special Olaces of Energy in autumn in Vinschgau valley.

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinherbstdeinvinschgau #iltuoautunnoinvalvenosta #kraftplatz #energy

vinschgau_valvenosta 3 giorni fa

The small pilgrimage church of St. Maria in der Schmelz is idyllically located in the Martell Valley. Built by the Counts of Hendl and expanded in the 19th century, it is a true gem of the region. It has stood there since 1711, where a mine was first mentioned in 1448.

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinherbstdeinvinschgau #iltuoautunnoinvalvenosta #kapelle #wallfahrtskirche #kultur #martelltal #martell

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 3 giorni fa

⛷ Eishöhle im Schnalstal
🩵 Grotta di ghiaccio nella Val Senales
❄️ Ice cave in the Schnalstal valley

Schnalstal Visit ValSenales

📷 TG Schnalstal/Peter Santer

vinschgau_valvenosta 6 giorni fa

Sulden am Ortler/Solda all'Ortles, one of South Tyrol's highest ski regions, kicks off the new ski season on November 1. ⛷ Perfectly groomed slopes, modern lifts, and breathtaking views of the majestic Ortler, Königsspitze, and Zebru peaks await you. By the way, you can already ski in the Alpin Arena Schnals in the Schnalstal valley since September 19th.

👉 When will you start the 2025/26 ski season?

📸Vinschgau Marketing/Benjamin Pfitscher

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #sulden #solda #ortler #ortlergebiet #skistart #skisaison #ski

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 6 giorni fa

Sulden am Ortler, eine der höchstgelegenen Skiregionen Südtirols startet ab 01. November in die neue Skisaison. ⛷ Bestens präparierte Pisten, moderne Aufstiegsanlagen und atemberaubende Ausblicke auf auf das majestätische Dreigestirn Ortler, Königsspitze und Zebru warten auf dich. Übrigens, in der Alpin Arena Schnals im Schnalstal kannst du schon seit dem 19. September Skifahren.

👉 Wann startest du in die Skisaison 2025/26?

____________

Solda all'Ortles, una delle località sciistiche più alte dell'Alto Adige, inaugura la nuova stagione sciistica il 1° novembre. ⛷ Ti aspettano piste perfettamente preparate, moderni impianti di risalita e panorami mozzafiato sul maestoso trio dell'Ortles, Zebrù e Gran Zebrù. Anche nell'Alpin Arena Senales nella Val Senales è possibile sciare già dal 19 settembre.

👉 Quando inizierai la stagione sciistica 2025/26?

📸Vinschgau Marketing/Benjamin Pfitscher

vinschgau_valvenosta 8 giorni fa

Winegrowing in the Vinschgau valley 🍇 . Between Tschars/Ciardes and Schlanders/Silandro, true wine passion thrives on the sunny slopes of the Sonnenberg/Monte Sole – from Riesling to Pinot Noir. Small winemakers, big dedication. 🍷

📸Vinschgau Marketing/Frieder Blickle

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinherbstdeinvinschgau #iltuoautunnoinvalvenosta #genuss #wein

sharenextleft-arrowclose facebookinstagram liketalktwitterlinkedinemailwhatsapp
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora