logo-suedtirol

Quello che amo

È tempo di riscoprire le piccole cose belle della vita

In Alto Adige, facciamo ciò che amiamo e amiamo ciò che facciamo. Giorno dopo giorno, con tanta passione. E tutto ciò si rispecchia nel nostro modo di essere, nella nostra ospitalità, arricchendo così i nostri prodotti.

Oggi più che mai, è fonte di speranza, se ci rammentiamo di ciò, che veramente ci lega: L’amore per le piccole cose, per la natura, per i sapori autentici e genuini, per un buon bicchiere di vino. Questo amore si moltiplica, più lo dividiamo. Con-dividiamolo insieme!

Luoghi unici
Alcuni richiamano antiche storie e legende, altri sono semplicemente belli o capaci di evocare sentimenti e ricordi in chi li visita. Ho selezionato per te qualche suggerimento, luoghi che amo, che mi riempiono il cuore e rigenerano il mio corpo. Ti invito a visitarli, ma soprattutto, ti consiglio di ascoltare le tue emozioni, sono sicura che troverai anche senza il mio aiuto i luoghi dell’Alto Adige capaci di rigenerarti.
È la somma delle emozioni vissute,
quello che chiamamo "vita".
Ci ricordiamo di allora, quando la nonna tutta orgogliosa tirava fuori dal forno lo strudel di mele profumato, o a quel divertente pollo con la cresta storta nel pollaio del nonno, l'escursione in montagna con i nostri genitori che sembrava non finire mai, eppure era bella. Eravamo lì, e l’abbiamo vissuto. E voi, a quale esperienza vi piace ripensare?

Proviamo di nuovo quella vecchia ricetta della nonna. Tiriamo fuori le vecchie foto. I tour virtuali attraverso il paesaggio ci fanno sentire quanto sia bella la natura e le storie di personalità riescono ad allargare i nostri orizzonti.

Leggete qui le esperienze della Val Venosta e scoprite perché in Alto Adige amiamo ciò che facciamo e facciamo ciò che amiamo.
 
 
 
Il suono del silenzio
Testo – Lenz Koppelstätter Fotografie – Armin Terzer, Patrick Schwienbacher Che effetto ha su di noi il silenzio , quello vero? La ricerca ha dimostrato che l’assenza totale di ...
Saperne di più
Ora et labora - La spiritualita dei monaci benedettini nell’abbazia di Monte Maria, il monastero benedittino piu ad alta quota in Europa.
L’abbazia di Monte Maria offre all’ospite diverse possibilita di raccoglimento. L’offerta “Monastero a termine”, e riservata ai soli ospiti maschi. Essi vivono insieme ai monaci, ...
Saperne di più
Tracce dell’uomo nel paesaggio montano - Parco Nazionale dello Stelvio
Banca genetica: Cervo alpino e abete autoctono  Agli inizi del XX secolo i cervi in Val Venosta e nelle valli confinanti (Svizzera e Austria) erano pressoché estinti. Tuttavia nei ...
Saperne di più
Aviùns - La vita dei contadini di montagna della Val Venosta
Andreas Heinisch e uno che sa quello che vuole. Quando suo padre perse la vita in un tragico incidente e lascio una vedova con 7 figli, Andreas aveva 14 anni. Imparo il mestiere ...
Saperne di più
L’Ortles – Luce, colore, gioiello della natura
Al disopra della risorsa mineraria della Val Venosta nota in tutto il mondo, il marmo, si erge il duomo di questa montagna di dolomite e calcare, tenuta dalla millenaria roccia ...
Saperne di più
Fresco da stampa
 
 
 
#tuttocheamo
vinschgau_valvenosta 16 ore fa

Ski Opening at the Alpin Arena Senales in Schnalstal valley ⛷️ November 19–23 – we’re kicking off the winter season! Look forward to free ski & snowboard tests, DJ sets, live music, and amazing vibes in the mountain huts and bars.🔥And the best part: Skiing in the Schnalstal valley has been possible since mid-September – offering one of the longest ski seasons in South Tyrol! 🏂

📸Alpin Arena Schnals/Harald Wisthaler, TG Schnalstal/Peter Santer

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinwinterdeinvinschgau #iltuoinvernoinvalvenosta #winter #skiopening

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 3 giorni fa

Herbst im Vinschgau – die wohl vielfältigste Jahreszeit! 🍂 Erlebe die gesamte Vielfalt, entlang von stillen Waldwegen, historischer Waalwege oder auf sonnigen Höhenwegen 🏔️, beim Biken auf den zahlreichen Trails 🚵‍♂️ , beim geselligen Törggelen - der Vinschgau bietet dir eine Welt voller Genuss und Abenteuer. Und dazu noch den start in die längste Skisaison Südtirols. ⛷️

——————

Autunno in Val Venosta: la stagione più varia dell'anno! 🍂 Scopri tutta la sua varietà lungo tranquilli sentieri nel bosco, storici sentieri lungo i canali di irrigazione o soleggiati sentieri in quota 🏔️, in sella alla tua mountainbike sui numerosi trail 🚵‍♂️, durante le conviviali serate di Törggelen: la Val Venosta ti offre un mondo pieno di divertimento e avventura. E in più, l'inizio della stagione sciistica più lunga dell'Alto Adige. ⛷️

vinschgau_valvenosta 6 giorni fa

Kicking off the winter season early❄️- Thanks to the snow depot, the first cross-country skiing trails at the Grogg Biathlon Center in Martelltal valley are already open in early November! The snow was produced at the beginning of the year under perfect conditions and preserved all summer under a layer of geotextile and wood chips.

Right now, numerous international biathlon teams are training in the Martelltal valley!👉 At the moment, trail access is only possible with prior reservation.

Who else can’t wait to strap on their cross-country skis again? 😍❄️

📸Biathlon Martell/Josef Plaickner

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinherbstdeinvinschgau #iltuoautunnoinvalvenosta #martelltal #biathlon #langlaufen #schneedepot #earlyseasonstart

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 6 giorni fa

Frühstart in die Wintersaison ❄️ - Dank des Schneedepots haben im Biathlonzentrum Grogg in Martell bereits Anfang November die ersten Loipen geöffnet! Der Schnee wurde Anfang des Jahres unter idealen Bedingungen produziert und über den Sommer clever unter Geovlies und Hackschnitzeln konserviert.

Jetzt trainieren schon zahlreiche internationale Biathlon-Teams im Martelltal! 👉 Aktuell ist die Nutzung der Loipen nur mit Anmeldung möglich.

Wer von euch kann’s auch kaum erwarten, endlich wieder die Langlaufskier anzuschnallen? 😍❄️
____________

Anticipo di stagione sulla neve❄️- Grazie al deposito di neve, presso il Centro Biathlon Grogg in Martello alcune piste da sci di fondo sono già aperte a inizio novembre! La neve è stata prodotta all'inizio dell'anno in condizioni ideali ed è stata conservata durante l’estate sotto uno strato di geotessuto e trucioli di legno.

In questi giorni numerose squadre internazionali di biathlon si allenano già in Val Martello! 👉 Al momento l’utilizzo delle piste è possibile solo su prenotazione.

Chi di voi non vede l'ora di rimettersi finalmente gli sci da fondo? 😍❄️

📸Biathlon Martell/Josef Plaickner

vinschgau_valvenosta 8 giorni fa

Discover the magic of Stelvio National Park! 🏔️ From lush valleys at 700 m to majestic peaks close to 4,000 m – this is where the Alps reveal their wild heart. Breathe in pure mountain air, wander through silent forests, and feel the freedom above the tree line. 🌞

📍1,307 km² of untouched nature, with over 530 km² in South Tyrol – a true paradise for hikers, explorers, and dreamers. 💚

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher, IDM Südtirol/cinemepic

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinherbstdeinvinschgau #iltuoautunnoinvalvenosta #StelvioNationalPark #ParcoNazionaledelloStelvio #NationalparkStilfserjoch

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 8 giorni fa

Erlebe den Nationalpark Stilfserjoch – eines der größten Naturschutzgebiete Europas: vom Tal auf 700 m bis zu den Gipfeln auf fast 4.000 m. 🏔️ Zwischen dem Vinschgau, dem Trentino und der Lombardei erwarten dich stille Wälder und weite Ausblicke über der Baumgrenze. 🌲 Hier findest du Ruhe, Gelassenheit und echte Natur auf 1.307 km² – davon über 530 km² in Südtirol.
____________

Vivi il Parco Nazionale dello Stelvio – una delle più grandi riserve naturali d'Europa: dalle valli a 700 m fino alle vette che sfiorano i 4.000 m. 🏔️ Tra la Val Venosta, il Trentino e la Lombardia ti aspettano boschi silenziosi e panorami mozzafiato oltre il limite degli alberi. 🌲Qui trovi pace, serenità e natura autentica su 1.307 km², di cui oltre 530 km² in Alto Adige.

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher, IDM Südtirol/cinemepic

sharenextleft-arrowclose facebookinstagram liketalktwitterlinkedinemailwhatsapp
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora