logo-suedtirol
 
 
 

Il suono del silenzio

Testo – Lenz Koppelstätter
Fotografie – Armin Terzer, Patrick Schwienbacher

Che effetto ha su di noi il silenzio, quello vero? La ricerca ha dimostrato che l’assenza totale di suoni, ricreabile soltanto in una camera anecoica, risulta pressoché insopportabile. In natura il silenzio assoluto non esiste. Eppure spesso sentiamo l’esigenza di un silenzio profondo: quello rappresentato dall’assenza del frastuono delle nostre città, del rumore del traffico, della frenesia quotidiana.
Il Parco nazionale dello Stelvio è uno di questi luoghi del silenzio. Si estende su una superficie di poco più di 1.300 chilometri quadrati, 534 dei quali in Alto Adige, ed è una delle aree protette più vaste d’Europa. Una camminata nel parco è un’immersione in quel mondo di suoni benefici a cui diamo il nome di silenzio: il fruscio del vento, il gorgoglio dei ruscelli, il fischio delle marmotte, il suono dei propri passi. Nient’altro. Allo sguardo si apre un paesaggio incontaminato con vette imbiancate, alpeggi, boschi e prati di primule e camedri. Con un po’ di fortuna si scorgono cervi, caprioli, stambecchi e aquile.
Ma, si sa, ci si muove raramente da soli e le oasi in cui regna il silenzio, una volta scoperte, spesso si trasformano in destinazioni di massa. E addio silenzio. L’uomo sembra destinato a distruggere il silenzio non appena lo trova. È davvero sempre così? O esiste un turismo capace di offrire esperienze piacevoli preservando l’ambiente? Sì. E il Parco nazionale dello Stelvio lo dimostra: all’area protetta è stata recentemente conferita la certificazione CETS (Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette) che ne riconosce l’impegno a favore di uno sviluppo sostenibile e di una gestione del turismo rispettosa “delle necessità dell’ambiente, della comunità, delle imprese locali e dei visitatori”, come si legge nel documento della federazione Europarc.
Nel contesto del turismo sostenibile, la popolazione che vive negli idilliaci paesini di montagna e utilizza in parte economicamente il suolo del parco nazionale è parte integrante dell’area protetta. Perché il silenzio è anche vita. Circa 64.000 persone curano e preservano il paesaggio del Parco dello Stelvio attraverso l’agricoltura e il turismo sostenibile. Coltivando la terra nel pieno rispetto dell’ambiente, i contadini del parco forniscono un contributo essenziale al mantenimento del delicato equilibrio tra uomo e natura.
L’intatta bellezza del parco è un’esperienza tutta da vivere. I visitatori trovano percorsi escursionistici, itinerari tematici, tour alpini e sui ghiacciai, vie ferrate e parchi avventura, alpeggi e rifugi, itinerari da percorrere in bici, workshop e visite guidate nella natura. Alcuni esempi? L’Alta Via dell’Ortles, che si snoda in sette tappe intorno al massiccio, è uno degli itinerari in quota più impegnativi e straordinari delle Alpi. Un’escursione circolare più agevole, ma non meno spettacolare, è il sentiero della gola Plima, tra cascate scroscianti e ponti sospesi. L’impianto Kneipp Bagno degli orsi di Solda, alle pendici dell’Ortles, è ideale per una rilassante gita in famiglia.
Le proposte turistiche sono concepite per permettere ai visitatori di scoprire il parco nazionale entrando al tempo stesso in contatto con le persone che vi vivono. Si avvia così un ciclo sostenibile, e il frastuono del mondo odierno si attenua. Per fare spazio, in ciascuno di noi, al silenzio.

Fresco da stampa
 
 
 
#tuttocheamo
vinschgau_valvenosta Ieri

Ski Opening at the Alpin Arena Senales in Schnalstal valley ⛷️ November 19–23 – we’re kicking off the winter season! Look forward to free ski & snowboard tests, DJ sets, live music, and amazing vibes in the mountain huts and bars.🔥And the best part: Skiing in the Schnalstal valley has been possible since mid-September – offering one of the longest ski seasons in South Tyrol! 🏂

📸Alpin Arena Schnals/Harald Wisthaler, TG Schnalstal/Peter Santer

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinwinterdeinvinschgau #iltuoinvernoinvalvenosta #winter #skiopening

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire Ieri

Ski-Opening in der Alpin Arena Schnals im Schnalstal vom 19. bis 23. November ⛷️ Es erwarten dich kostenlose Ski- und Snowboard-Tests, lässige DJ-Sounds, Live-Musik und beste Stimmung in Hütten und Bars.

👉Übrigens: Im Schnalstal kannst du schon seit Mitte September deine Schwünge ziehen - eine der längsten Skisaisonen Südtirols!
____________

Ski-Opening all’Alpin Arena Senales in Val Senales dal 19 al 23 novembre ⛷️Ti aspettano test gratuiti di sci e snowboard, DJ set, musica dal vivo e tanta buona energia nei rifugi.

👉 E a proposito: in Val Senales puoi già sciare da metà settembre – una delle stagioni sciistiche più lunghe dell’Alto Adige!

📸Alpin Arena Schnals/Harald Wisthaler, TG Schnalstal/Peter Santer

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 4 giorni fa

Herbst im Vinschgau – die wohl vielfältigste Jahreszeit! 🍂 Erlebe die gesamte Vielfalt, entlang von stillen Waldwegen, historischer Waalwege oder auf sonnigen Höhenwegen 🏔️, beim Biken auf den zahlreichen Trails 🚵‍♂️ , beim geselligen Törggelen - der Vinschgau bietet dir eine Welt voller Genuss und Abenteuer. Und dazu noch den start in die längste Skisaison Südtirols. ⛷️

——————

Autunno in Val Venosta: la stagione più varia dell'anno! 🍂 Scopri tutta la sua varietà lungo tranquilli sentieri nel bosco, storici sentieri lungo i canali di irrigazione o soleggiati sentieri in quota 🏔️, in sella alla tua mountainbike sui numerosi trail 🚵‍♂️, durante le conviviali serate di Törggelen: la Val Venosta ti offre un mondo pieno di divertimento e avventura. E in più, l'inizio della stagione sciistica più lunga dell'Alto Adige. ⛷️

vinschgau_valvenosta 7 giorni fa

Kicking off the winter season early❄️- Thanks to the snow depot, the first cross-country skiing trails at the Grogg Biathlon Center in Martelltal valley are already open in early November! The snow was produced at the beginning of the year under perfect conditions and preserved all summer under a layer of geotextile and wood chips.

Right now, numerous international biathlon teams are training in the Martelltal valley!👉 At the moment, trail access is only possible with prior reservation.

Who else can’t wait to strap on their cross-country skis again? 😍❄️

📸Biathlon Martell/Josef Plaickner

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinherbstdeinvinschgau #iltuoautunnoinvalvenosta #martelltal #biathlon #langlaufen #schneedepot #earlyseasonstart

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 7 giorni fa

Frühstart in die Wintersaison ❄️ - Dank des Schneedepots haben im Biathlonzentrum Grogg in Martell bereits Anfang November die ersten Loipen geöffnet! Der Schnee wurde Anfang des Jahres unter idealen Bedingungen produziert und über den Sommer clever unter Geovlies und Hackschnitzeln konserviert.

Jetzt trainieren schon zahlreiche internationale Biathlon-Teams im Martelltal! 👉 Aktuell ist die Nutzung der Loipen nur mit Anmeldung möglich.

Wer von euch kann’s auch kaum erwarten, endlich wieder die Langlaufskier anzuschnallen? 😍❄️
____________

Anticipo di stagione sulla neve❄️- Grazie al deposito di neve, presso il Centro Biathlon Grogg in Martello alcune piste da sci di fondo sono già aperte a inizio novembre! La neve è stata prodotta all'inizio dell'anno in condizioni ideali ed è stata conservata durante l’estate sotto uno strato di geotessuto e trucioli di legno.

In questi giorni numerose squadre internazionali di biathlon si allenano già in Val Martello! 👉 Al momento l’utilizzo delle piste è possibile solo su prenotazione.

Chi di voi non vede l'ora di rimettersi finalmente gli sci da fondo? 😍❄️

📸Biathlon Martell/Josef Plaickner

vinschgau_valvenosta 9 giorni fa

Discover the magic of Stelvio National Park! 🏔️ From lush valleys at 700 m to majestic peaks close to 4,000 m – this is where the Alps reveal their wild heart. Breathe in pure mountain air, wander through silent forests, and feel the freedom above the tree line. 🌞

📍1,307 km² of untouched nature, with over 530 km² in South Tyrol – a true paradise for hikers, explorers, and dreamers. 💚

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher, IDM Südtirol/cinemepic

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinherbstdeinvinschgau #iltuoautunnoinvalvenosta #StelvioNationalPark #ParcoNazionaledelloStelvio #NationalparkStilfserjoch

sharenextleft-arrowclose facebookinstagram liketalktwitterlinkedinemailwhatsapp
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora