logo-suedtirol
landschaft-sonnenberg-schlanders-nationalpark-vinschgau-fb
Silandro e Lasa da assaporare
Cultura e piaceri del palato nel centro storico del capoluogo venostano di Silandro

L'area vacanze Silandro e Lasa in Val Venosta

Cultura, natura e sapori nel cuore della regione culturale

einkaufen-fussgaengerzone-hauptplatz-schlanders-vinschgau-fb
Area pedonale
La zona pedonale è il cuore pulsante di Silandro, che invita al relax e allo shopping.

Silandro e Lasa

Il marmo di Lasa e di Covelano, le albicocche e le mele sono famosi e apprezzati e formano, assieme all’arido Monte Sole, il carattere della gente e del territorio. Una passeggiata a Silandro, il centro principale della Val Venosta, oppure al paese del marmo Lasa consente di scoprire la ricchezza dei contrasti. A Silandro troverete la torre campanaria più alta dell’Alto Adige, a Lasa i marciapiedi in marmo.

Il Parco Nazionale dello Stelvio offre escursioni impegnative in una natura incontaminata, mentre i sentieri delle rogge sul versante soleggiato della Val Venosta sono ideali per piacevoli camminate. Tra i più apprezzati tour in Alto Adige troviamo le passeggiate alla scoperta del marmo di Lasa e Covelano nelle cave di marmo del Parco Nazionale dello Stelvio.

A piedi o in biciletta sono i modi migliori per scoprire il paesaggio dell’area vacanza Silandro e Lasa in tutta la sua varietà. L’ampio fondovalle costeggiato da vigne e meli offre tanti itinerari per pedalate rilassanti su tracciati ricchi di storia, mentre sulle montagne gli appassionati di MTB trovano innumerevoli sentieri e trail per esplorare boschi e pascoli.

Gli innumerevoli hotel e appartamenti per vacanze a Silandro e Lasa vi vizieranno con dotazioni di elevato livello qualitativo, l'atmosfera familiare e offerte molto diversificate. Non importa che optiate per uno degli hotel benessere a Silandro e Lasa, che desideriate trascorrere delle ferie in fattoria o in campeggio all'insegna della natura oppure preferiate un'alloggio in alta montagna: l'area vacanza Silandro e Lasa propone alloggi per ogni tipologia di vacanza.
vinschgau-it02
Val Venosta e le sue località turistiche
Silandro-Lasa
Silandro e Lasa
Il capoluogo venostano Silandro è il cuore pulsante della valle, ideale per una passeggiata, per fare shopping e conoscere e assaporare le specialità regionali. Denominato il paese del marmo, Lasa si caratterizza per un particolare patrimonio architettonico, le distese di frutteti e il suo “oro bianco” esportato in tutto il mondo.
Silandro e Lasa
Passo Resia
Passo Resia
L’area vacanze Passo Resia è una vera mecca per gli amanti delle vacanze all’insegna dell’attività. Simbolo dell’area e fiore all’occhiello del piano lacustre attorno al lago di Resia e al lago di San Valentino alla Muta è il campanile che si erge dalle acque del lago di Resia.
Passo Resia
Alta Val Venosta
Alta Val Venosta
La cittadina medievale di Glorenza ai piedi della collina di Tarces, le torri romaniche di Malles, Castel Coira a Sluderno, l’Abbazia di Monte Maria sopra Burgusio: nell’area culturale Alta Val Venosta è la cultura a dettare legge. E con il suo lago dei giochi, l’area sciistica ed escursionistica sul Monte Watles è un vero paradiso per grandi e piccini.
Alta Val Venosta
Prato allo Stelvio
Prato allo Stelvio
Situato nel Parco Nazionale dello Stelvio, Prato è un’apprezzata meta per campeggiatori e ottima “base” per tante escursioni, tour in mountain bike e gite sci alpinistiche in ambiente alpino.
Prato allo Stelvio
Ortles e Parco Nazionale dello Stelvio
Ortles e Parco Nazionale dello Stelvio
Le località attorno all’imponente Ortles sono circondate dai ghiacciai del Parco Nazionale dello Stelvio. Godono di fama internazionale il centro escursionistico e area sciistica di Solda a quota 1.900 m e il Passo dello Stelvio con i suoi spettacolari tornanti che si inerpicano su uno dei valichi più alti d’Europa.
Ortles e Parco Nazionale dello Stelvio
Laces-Val Martello
Laces-Val Martello
Situato nel cuore dell’area culturale Val Venosta, il paese di Laces conquista per il clima gradevole tipico della Valle dell’Adige. Gli amanti dell’escursionismo in quota e della mountain bike scelgono invece la Val Martella nel Paro Nazionale dello Stelvio.
Laces-Val Martello
Castelbello-Ciardes
Castelbello-Ciardes
Accanto al meraviglioso paesaggio e ai tesori storico-artistici, nell’area vacanze Castelbello-Ciardes sono soprattutto le specialità della cucina locale a dettare legge.
Castelbello-Ciardes
Seguitici sui nostri Social Media
Schlanders-Laas / Silandro-Lasa 24 giorni fa

😀👉 Invito all'inaugurazione del nuovo
Museo all'aperto "Mondo del marmo di Lasa"
Sabato 13.05.2023 dalle ore 13.00 - nel villaggio del marmo di Lasa.

Programma:
⚒ ore 14.00 - apertura ufficiale
con i saluti degli ospiti d'onore, la piantumazione degli alberi e il taglio della torta
⚒ ore 15.30 - Inizio del tour dell'esperienza del marmo,
punto d'incontro alla Remise, ingresso libero, programma speciale abbreviato
⚒ ore 16.00 - Conversatione
nella Remise con Wilfried Stimpfl e i suoi ospiti
⚒ ore 18.00 - Proiezione del film
"La difficile via della pietra bianca" del 1983 (in lingua tedesca)

sharenextleft-arrowclose facebookinstagram liketalktwitterlinkedinemailwhatsapp
Coronavirus in Alto Adige

Trovate qui le risposte alle principali domande sul Coronavirus in Alto Adige.



Ricerca & Prenotazione
avanti